i nuovi pannelli funzionano benone anche senza sole. e andrà sempre migliorando la resa, ovviamente. e arriveranno batterie sempre più performanti e meno impattanti, quindi il problema è risolto. si stocca energia per utilizzarla in emergenza.
l'unica su cui posso concordare è il vento, periodi di calma piatta sono solerti ovunque, anche nelle zone più ventose. è un di più, mettiamola così. Ma anche lì, nelle giornate molto ventose, con batterie all'altezza si stocca.
per quanto riguarda l'acqua, quest'estate è unica in 150anni di rilevazioni. ok, capita, nel caso si attiva qualche turbina di emergenza, magari a gas (si fanno scorte, ovviamente, come si è sempre fatto) e non a gasolio.
poi, l'unica fonte di energia abbondante è il nucleare, e io sono fortemente a favore.
ma bruciare carbone (cosa che sta avvenendo ADESSO) no, non ha alcun senso.
vi dovete togliere dalla testa che la transizione è dall'oggi al domani. ci vorranno anni, e negli anni la tecnologia avanza.
tu e andi parlate come se da domani sarà vietato qualsiasi tipo di combustibile fossile. insomma, parlate da integralisti all'opposto degli ambientalisti "nazi".
la cosa, che vi piaccia o meno, VA FATTA. e in fretta, il più in fretta possibile, perché, che vi piaccia o meno, l'uomo ha già rotto il clima terrestre. ormai è un dato di fatto dimostrato e ridimostrato, credere nel contrario è come credere nelle scie chimiche.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri