Comunque , la normativa del 2035 vieterebbe la vendita di auto a benzina e gasolio, non la circolazione di auto già vendute. Quindi da quel punto di vista nessuno ti imporrebbe di cambiarla, se la hai già. Di per se non è chissà che obiettivo irraggiungibile: nel mondo nel 2022 le auto elettriche rispetto all’anno prima sono cresciute del 55% l’europa segna solo un +13% per via del rincaro energia che ha temporaneamente strozzato la domanda, ma l’andamento delle vendite sugli anni è in esponenziale. Dubito fortemente che arrivati nel 2035, aldilà di restrizioni sulle auto tradizionali, arriveremo con ancora molte vendite di queste.
Semmai lo scoglio maggiore sarà modulare la rete elettrica in base alla domanda, ma se uno stato, di cui non serve fare l’esempio, fa finta che non esista neanche questo problema allora la colpa non è certo della commissione UE…