Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
Io comunque sarei indeciso fra Feltre e Pergine
perchè è vero che Feltre è più fredda , ma ha anche un'inversione termica esasperata in inverno che fa ristagnare il freddo ma anche gli inquinanti (classiche le giornate con inversione, galaverna "col pelo" e acre odore di fumo da legna che ristagna...)
Inoltre Pergine è forse più fresca e ventilata nei pomeriggi estivi (tipo Belluno), mentre a Feltre un poco di afa e assenza di vento è da mettere in conto
Io sarò di parte, ma comunque pergine valsugana la sto rivalutando molto negli ultimi tempi. Regala belle nevicate (o quelle poche che rimangono), in estate può essere calda di giorno (si parla sempre di una quota bassina) ma di notte non fa cappa come in val d’adige per esempio, che per me è l’aspetto più importante. Poi è esposta bene a frequenti temporali, basti pensare che in quella zona si scaricano le celle temporalesche che scendendo da nw (direzione più frequente) si caricano al passaggio sopra la val d’adige.

Poi in un attimo sei a trento (ecco magari se si evita l’ora di punta) e appena a sud ci sono i laghi di caldonazzo e levico, soprattutto il primo niente male anche paesaggisticamente si difende…