
Originariamente Scritto da
mik33017
Nel Bellunese, come in Carnia, a quota 400/500 mt abbiamo questi 3 fattori (specialmente nelle vallate orientate ovest / est , ma poco differente anche nelle altre)
- la nevosità si porta a circa 70/80 cm (specie zone prealpine come Feltre, più all'interno meno sui 50/60 cm causa meno precipitazioni, in certe vallate di più grazie a fattori più fortunati)
- nessun mese dell'anno ha T media > +20 ( e questo a tali quote mi pare un dato piuttosto peculiare dell'area Nord Est, addirittura vedo altre località a 600/700 mt con medie luglio di +22/+24 )
- la T media annua è pari o inferiore a +10 (stessa valutazione delle medie estive.. è un dato basso rispetto ad altre zone)
la piovosità elevata durante tutto l'anno (tranne inverno) può risultare stancante
Segnalibri