Risultati da 1 a 10 di 152

Discussione: Monitoraggio cicale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio cicale

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non so, a me raccontano tutti i miei anziani che non c'erano, ma magari sbagliano.

    un'altra curiosità, ma il geco?
    perché ad esempio io ricordi di averli visti sempre e solo al Sud, ne ho uno adesso nel casotto dove c'è il cancello d'ingresso.
    non ricordo di averne mai visto uno qui. ma appunto, è una sensazione.
    la mia mente associa il geco alla puglia, lì ne ho sempre visti parecchi.
    I gechi (Tarentola mauritanica) a differenza delle cicale hanno una distribuzione strettamente mediterrane e anche sulle sponde settentrionali del Mar Mediterraneo tendono a essere sinantropici, ossia vivono quasi esclusivamente in ambienti urbanizzati, quindi probabilmente sono nativi solo delle isole e delle coste Peninsulari dalla Maremma all'Abruzzo. In Pianura Padana ci soni sporadiche segnalazioni fin dai primi del '900 ma riguardano animali importati accidentalmente da zone più a Sud, recentemente c'è stata anche qualche segnalazione di esemplari ormai naturalizzati in alcune città come Cuneo e Trento.

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio cicale

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    I gechi (Tarentola mauritanica) a differenza delle cicale hanno una distribuzione strettamente mediterrane e anche sulle sponde settentrionali del Mar Mediterraneo tendono a essere sinantropici, ossia vivono quasi esclusivamente in ambienti urbanizzati, quindi probabilmente sono nativi solo delle isole e delle coste Peninsulari dalla Maremma all'Abruzzo. In Pianura Padana ci soni sporadiche segnalazioni fin dai primi del '900 ma riguardano animali importati accidentalmente da zone più a Sud, recentemente c'è stata anche qualche segnalazione di esemplari ormai naturalizzati in alcune città come Cuneo e Trento.
    quindi è roba recente... io è il primo che vedo qui...
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •