Pagina 237 di 372 PrimaPrima ... 137187227235236237238239247287337 ... UltimaUltima
Risultati da 2,361 a 2,370 di 3717
  1. #2361
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    comunque siamo solo agli "inizi" del VERO minimo se sarà come un Maunder, ma credo si possa affermare con quasi assoluta certezza che il minimo in corso per ora abbia tutti i connotati di sfociare in un minimo simil Dalton...poi certamente se l'attività solare perdurerà su valori eccezionalmente bassi bhe allora qualcosa di grande e nuovo starà accadendo...
    questa è un'occasione piu unica che rara..



    Edit:nessuno per ora ha certezze in tasca ma una cosa è certa il sole non era cosi debole da almeno 200 anni...
    André

  2. #2362
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/12/02
    Località
    Italia
    Messaggi
    921
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    comunque siamo solo agli "inizi" del VERO minimo se sarà come un Maunder, ma credo si possa affermare con quasi assoluta certezza che il minimo in corso per ora abbia tutti i connotati di sfociare in un minimo simil Dalton...poi certamente se l'attività solare perdurerà su valori eccezionalmente bassi bhe allora qualcosa di grande e nuovo starà accadendo...
    questa è un'occasione piu unica che rara..



    Edit:nessuno per ora ha certezze in tasca ma una cosa è certa il sole non era cosi debole da almeno 200 anni...
    Con grossi effetti sul nostro clima direi...

  3. #2363
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Cevedale Visualizza Messaggio
    Con grossi effetti sul nostro clima direi...
    sinceramente io credo di si ma potrei benissimo sbagliarmi...comunque non illudiamoci troppo xk anche se si andasse in contro ad un'inversione di tendenza per le temperature...questa non si avrà prima di 10-20 anni secondo me...e poi se il ciclo 24 ripartisse, magari anche debole...e se però il minimo tra 24 e 25 sarà breve e poco profondo seguito da un ciclo normale diciamo...bhe il minimo solare in corso per quanto importante sia non servirà ad una bella se*a...tutto ciò per dire che un periodo di minimo deve essere prolungato nel tempo oltre che profondo se no di effetti ne ha davvero pochissimi...e le configurazioni previste dai modelli per la metà del mese (gelo in Europa con nevone al piano) non sono un effetto del minimo solare in corso...
    André

  4. #2364
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    e le configurazioni previste dai modelli per la metà del mese (gelo in Europa con nevone al piano) non sono un effetto del minimo solare in corso...
    E tu che ne sai? Hai qualche prova per dimostrare quello che dici?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #2365
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    E tu che ne sai? Hai qualche prova per dimostrare quello che dici?
    sinceramente secondo me è ancora presto ovviamente sono ipotesi personali...così come l'anno scorso si diceva che l'inverno nevoso x le alpi fosse dovuto al minimo...in effetti prove non ne ho ma fintanto che non vedrò dei dati relativi ad una modificazione della circolazione atmosferica o un discesa delle T globali non saro sicuro di cosa si afferma ora...io sono il primo che si augura che ciò accada e se possibile anche al piu presto...tali configurazioni non sono comunque da tutti gli anni anzi...e poi negli ultimi tempi sono decisamente mancate...
    André

  6. #2366
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    sinceramente io credo di si ma potrei benissimo sbagliarmi...comunque non illudiamoci troppo xk anche se si andasse in contro ad un'inversione di tendenza per le temperature...questa non si avrà prima di 10-20 anni secondo me...e poi se il ciclo 24 ripartisse, magari anche debole...e se però il minimo tra 24 e 25 sarà breve e poco profondo seguito da un ciclo normale diciamo...bhe il minimo solare in corso per quanto importante sia non servirà ad una bella se*a...tutto ciò per dire che un periodo di minimo deve essere prolungato nel tempo oltre che profondo se no di effetti ne ha davvero pochissimi...e le configurazioni previste dai modelli per la metà del mese (gelo in Europa con nevone al piano) non sono un effetto del minimo solare in corso...
    ****




    """""""""""""questa non si avrà prima di 10-20 anni""""""""""

    non si potrebbero accorciare i tempi un tantinello???

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #2367
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    sinceramente secondo me è ancora presto ovviamente sono ipotesi personali...così come l'anno scorso si diceva che l'inverno nevoso x le alpi fosse dovuto al minimo...in effetti prove non ne ho ma fintanto che non vedrò dei dati relativi ad una modificazione della circolazione atmosferica o un discesa delle T globali non saro sicuro di cosa si afferma ora...io sono il primo che si augura che ciò accada e se possibile anche al piu presto...tali configurazioni non sono comunque da tutti gli anni anzi...e poi negli ultimi tempi sono decisamente mancate...
    Era questo il punto. Scrivi una frase lapidaria come "le configurazioni previste dai modelli per la metà del mese (gelo in Europa con nevone al piano) non sono un effetto del minimo solare in corso..." e poi dici (giustamente) che "finché non vedrai dei dati non sarai mai sicuro".
    Finché non hai prove per confermarlo (o per smentirlo), la cosa migliore che puoi fare è evitare di scrivere una cosa simile, perché se lo fai dai l'impressione di avere le prove di quello che scrivi, quando invece non lo sai (e dubito che lo saprai/sapremo mai).
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #2368
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Era questo il punto. Scrivi una frase lapidaria come "le configurazioni previste dai modelli per la metà del mese (gelo in Europa con nevone al piano) non sono un effetto del minimo solare in corso..." e poi dici (giustamente) che "finché non vedrai dei dati non sarai mai sicuro".
    Finché non hai prove per confermarlo (o per smentirlo), la cosa migliore che puoi fare è evitare di scrivere una cosa simile, perché se lo fai dai l'impressione di avere le prove di quello che scrivi, quando invece non lo sai (e dubito che lo saprai/sapremo mai).

    secondo me invece lo si saprà solo osservando innanzitutto il prossimo inverno(09-10) e vedendo se il minimo continuerà e si avranno invernate importanti e consecutive...bhe allora credo che si potrà affermare che il minimo solare c'entrava...poi ovviamente sn ttt opinioni mie...niente di scientifico...
    André

  9. #2369
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Era questo il punto. Scrivi una frase lapidaria come "le configurazioni previste dai modelli per la metà del mese (gelo in Europa con nevone al piano) non sono un effetto del minimo solare in corso..." e poi dici (giustamente) che "finché non vedrai dei dati non sarai mai sicuro".
    Finché non hai prove per confermarlo (o per smentirlo), la cosa migliore che puoi fare è evitare di scrivere una cosa simile, perché se lo fai dai l'impressione di avere le prove di quello che scrivi, quando invece non lo sai (e dubito che lo saprai/sapremo mai).
    Beh,da quanto dura questo minimo? 1 anno? Effetti sotto il profilo termico non ce ne sono stati,è quindi lecito pensare che non ve ne saranno (perlomeno a breve termine).
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #2370
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Effetti sotto il profilo termico non ce ne sono stati
    E come fai a sapere che l'inverno appena passato non sarebbe stato molto diverso se non ci fosse questo minimo? Magari non ci sarebbe stato l'inverno del secolo al NW e l'acqua in tutto il resto d'Italia... o l'estate magari sarebbe dovuta essere un 2003 all'ennesima potenza, mitigata però grazie al minimo?

    Ultima modifica di Fenrir; 06/12/2009 alle 16:30
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •