Animazione completa con l'ultima carta riferita a febb 2009
articolo autotradotto:
http://translate.google.com/translat...iththat.com%2f
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Secondo me l'attività solare inzierà a crescere dal 2011
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Speriamo sia un buon segno in vista dell'estate
Vorrei saperne di + sul campo magnetico solarema non trovo niente
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Io spero che non ricominci +.....................mmmmmmmmmm
Originariamente inviata da clayco![]()
http://4.bp.blogspot.com/_tm33tTS2iZ...00/010405M.gif
http://4.bp.blogspot.com/_tm33tTS2iZ...00/010405M.gif
Quindi questo grafico è sbagliato?
La linea rossa non rappresenta la media?
Perchè la linea nera delle sunspot, rappresenta effettivamente i cicli da te descritti, che sembrano in anticipo sul calo delle temperature, ma questo non appare nella media (linea rossa
Originariamente inviata da steph
Come ho scritto prima
ammesso è concesso che è così , nulla toglie che l'andamento del grafico rimanga con quelle oscillazioni , anche se più morbide nel passato per quanto riguarda le sunspot , quindi secondo me la correlazione rimane ,anzi considerando poi che è più accentuata quella relativa alle sunspot diviene ancora più sovrapponibile , con una sottostima ormai concessa , alla media della andamento del global mean sst .Originariamente inviata da steph
Le Sunspot sono sottostimate più si va indietro nel tempo.
Ultima modifica di tano G.; 09/03/2009 alle 20:53
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
In ogni caso questo ritardo dovrebbe fornire qualche indicazione in più agli scienziati su quanto incida il sole rispetto all'incremento dei gas serra, sul riscaldamento in atto.
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri