Pagina 138 di 372 PrimaPrima ... 3888128136137138139140148188238 ... UltimaUltima
Risultati da 1,371 a 1,380 di 3717
  1. #1371
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    40° giorno di spotless di fila!!!!!
    http://daltonsminima.wordpress.com/2...ve-arriveremo/
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  2. #1372
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Ecco la tabella aggiornata, ora obiettivo è superare il record: 52!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #1373
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Purtroppo anche NOAA mette 22 come filotto, le fonti ufficiali ormai hanno riconosciuto alcune delle pseudo-macchie inesistenti (ciò che successe ad agosto), quindi niente record vicino…. incredibile però… non si può fare scienza così… ma lo sanno questi signori (ma fanno solamente finta di non saperlo) che solo 50-60 anni fa il sole sarebbe stato spotless per oltre 100 giorni?
    MMAH
    Comunque vedrete che alla fine metteranno anche un numero mensile diverso da 0, della serie: 22 giorni spotless per noaa per una macchia occorsa negli ultimi giorni di marzo, nessun numero dichiarato di giorni spotless per SIDC però riconoscendo la macchia del 6 aprile (se non ci dovessero essere altre macchie fino a fine mese) porterà un numero mensile di 0.5.
    Che schifo ragazzi.
    Per noi che tifiamo “dall’altra parte” se si può dire (e cioè che il sole se ne stia ancora buono e non sta aspettando trepidamente una macchia), possiamo essere più obiettivi:
    se a fine mese non si verificano macchie avremo
    Numero mensile = 0.0
    Numero di giorni consecutivi = 54 (nuovo record sorpassando di due giorni il precedente record di 52 occorso tra luglio e settembre 2008)

    Fonte spaceweather com:

    22 DAYS AND COUNTING: The sun has been blank for 22 days in a row. That seems like a long time, but it's not even close to the 100-year record set in 1913 when the sun was spotless for 92 consecutive days. Can the deep solar minimum of 2009 produce a new record? Check back in 70 days for the answer.

    Citazione Originariamente Scritto da Invernofilo Visualizza Messaggio
    Ecco la tabella aggiornata, ora obiettivo è superare il record: 52!

  4. #1374
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,760
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    ridicoli....

  5. #1375
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Chi ha l'ultima parola in questo campo?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #1376
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,294
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Come avevo già detto poco più di tre settimane fa:

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Boh, comunque è un bel pasticcio questo sistema diverso di conteggio delle macchie a seconda dei centri, e francamente ha anche poco senso, secondo me.
    E aggiungo che è un pessimo esempio di scienza, non si può andare così, a contare le macchie a sentimento, soggettivamente, perchè si entra veramente nel ridicolo.

  7. #1377
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Purtroppo anche NOAA mette 22 come filotto, le fonti ufficiali ormai hanno riconosciuto alcune delle pseudo-macchie inesistenti (ciò che successe ad agosto), quindi niente record vicino…. incredibile però… non si può fare scienza così… ma lo sanno questi signori (ma fanno solamente finta di non saperlo) che solo 50-60 anni fa il sole sarebbe stato spotless per oltre 100 giorni?
    MMAH
    Comunque vedrete che alla fine metteranno anche un numero mensile diverso da 0, della serie: 22 giorni spotless per noaa per una macchia occorsa negli ultimi giorni di marzo, nessun numero dichiarato di giorni spotless per SIDC però riconoscendo la macchia del 6 aprile (se non ci dovessero essere altre macchie fino a fine mese) porterà un numero mensile di 0.5.
    Che schifo ragazzi.
    Per noi che tifiamo “dall’altra parte” se si può dire (e cioè che il sole se ne stia ancora buono e non sta aspettando trepidamente una macchia), possiamo essere più obiettivi:
    se a fine mese non si verificano macchie avremo
    Numero mensile = 0.0
    Numero di giorni consecutivi = 54 (nuovo record sorpassando di due giorni il precedente record di 52 occorso tra luglio e settembre 2008)

    Fonte spaceweather com:

    22 DAYS AND COUNTING: The sun has been blank for 22 days in a row. That seems like a long time, but it's not even close to the 100-year record set in 1913 when the sun was spotless for 92 consecutive days. Can the deep solar minimum of 2009 produce a new record? Check back in 70 days for the answer.
    Spaceweather usa come fonte il SIDC e non il NOAA, che (ancora) non ha contato la macchia di fine marzo...

    http://www.swpc.noaa.gov/ftpdir/latest/DSD.txt


    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  8. #1378
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    bah... quando capirete che questi conteggi non servono a niente?

    L'attività solare rimane bassa ugualmente e se il laghetto sotto casa vostra deve congelare fra 20-50-100 anni, lo farà ugualmente, a prescindere dal record dei giorni senza macchie.

  9. #1379
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Per Cliff: ah, mi era parso ad agosto che si comportava specularmente a SIDC questo sito, invece tu mi stai dicendo che invece si riferisce a SIDC, nn lo sapevo.

    Per LucaOly85: è naturale che sia così, difatti il mio intervento era rivolto verso la pochezza scientifica dei vari centri ufficiali. Pare che anche loro sono presi da una "foga" di voler comunicare una macchia visto e considerato che si fanno prendere "emotivamente" dalla loro passione.

    Questi periodi per il sole e per la storia della terra sono così irrisori che stiamo veramente parlando di aghi nel pagliaio. A casa mia comunque non ci sono laghetti da congelare e sono ben convinto che per molti altri anni "gastimerò" ancora per sperare in una nevicata degna d'inverno... quindi daccordo su tutta la linea.

    Al di la di tutto stiamo passando un periodo interessantissimo e probabilmente, al di la dei presunti effetti sul clima, qualcuno imparerà molto da questo forte minimo solare, qualcuno si illuderà, qualcuno si incazzerà, qualcuno e molti che non sono vicini alla materia non se ne accorgeranno nemmeno

    Ciao

    Citazione Originariamente Scritto da LucaOly85 Visualizza Messaggio
    bah... quando capirete che questi conteggi non servono a niente?

    L'attività solare rimane bassa ugualmente e se il laghetto sotto casa vostra deve congelare fra 20-50-100 anni, lo farà ugualmente, a prescindere dal record dei giorni senza macchie.

  10. #1380
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Al di la di tutto stiamo passando un periodo interessantissimo e probabilmente, al di la dei presunti effetti sul clima,
    Premettendo che di tutta questa materia ci capisco men che zero, mi sembra di poter quotare questa frase. Da quel nulla che ho capito il sole è ad un minimo quasi storico. Molto bene: sembra quasi un esperimento cruciale per alcune componenti naturali del clima.
    Se cioè, col sole ad un minimo storico, osserveremo, nei prossimi x (quanti? 1? 5? 10?) anni che la T globale non diminuisce, allora potremo, con ogni probabilità, arrivare alla conclusione che cicli e macchie solari poco o nulla influenzano la temperatura terrestre.

    E' corretto?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •