Pagina 7 di 24 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 231

Discussione: Vantage Vue

  1. #61
    Calma di vento
    Data Registrazione
    19/05/11
    Località
    pieve s. stefano
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vantage Vue

    Ho montato la Vue come suggerito con schermo a sud. Ciò nonostante la direzione del vento è errata di circa 180°. Devo correggere dal menù impostazioni con la calibrazione? O dipende da qualcos'altro? Inoltre con il tasto BAR mi mostra fra i vari dati altitudine (1050 più o meno) mentre nelle impostazioni io ho messo la quota della mia località di 450m.

  2. #62
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,569
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Vantage Vue

    Citazione Originariamente Scritto da miro46 Visualizza Messaggio
    Ho montato la Vue come suggerito con schermo a sud. Ciò nonostante la direzione del vento è errata di circa 180°. Devo correggere dal menù impostazioni con la calibrazione? O dipende da qualcos'altro? Inoltre con il tasto BAR mi mostra fra i vari dati altitudine (1050 più o meno) mentre nelle impostazioni io ho messo la quota della mia località di 450m.
    Ciao Miro46 e benvenuto nel forum

    Già nel passato si è letto di simili problemi riguardo ad una presunta direzione errata di 180° rispetto alle aspettative....

    La direzione segnata sulla consolle è quella segnata dalla PUNTA dell'anemometro e non dalla banderuola per cui se il vento proviene da NORD, e la PUNTA è rivolta verso NORD e sulla consolle hai indicazione di NORD... và tutto bene..

    Se invece nella situazione su detta, sulla consolle hai indicazione di SUD vuol dire che hai montato l'anemometro girato di 180°....

    Non conosco la VUE... ma presumo che la scritta BAR si riferisca al dato del barometro per cui... il valore della pressione in millibar... rimane da vedere se l'indicazione è corretta o meno...considerando anche che il valore deve riferirsi alla pressione relativa e non di quella assoluta..

    Se hai qualche stazione vicina, puoi prendere a riferimento i valori di queste stazioni.. magari in giornate di pressione....stabilizzata.

    In effetti l'altitudine del tuo sito, serve a tarare il giusto valore di pressione e... non è detto che a fine aggiustaggi... coincida esattamente con l'altezza reale della tua stazione.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  3. #63
    Vento fresco L'avatar di MeteoSopracornola
    Data Registrazione
    06/02/11
    Località
    Olginate (LC)
    Età
    58
    Messaggi
    2,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question Re: Vantage Vue

    Citazione Originariamente Scritto da miro46 Visualizza Messaggio
    Ho montato la Vue come suggerito con schermo a sud. Ciò nonostante la direzione del vento è errata di circa 180°. Devo correggere dal menù impostazioni con la calibrazione? O dipende da qualcos'altro? Inoltre con il tasto BAR mi mostra fra i vari dati altitudine (1050 più o meno) mentre nelle impostazioni io ho messo la quota della mia località di 450m.

    Anche a me è successa questa cosa abbastanza curiosa, con il gruppo sensori ISS montato su palo e con il pannellino orientato a sud mi ero accorto che la direzione del vento era errata di 180°

    Ho risolto con la calibrazione sulla console come descritto sul manuale Vantage Vue Console Manual

    Ora e' come dice OrsoPolare La direzione segnata sulla consolle è quella segnata dalla PUNTA dell'anemometro e non dalla banderuola per cui se il vento proviene da NORD, e la PUNTA è rivolta verso NORD e sulla consolle hai indicazione di NORD... và tutto bene..


    Mi piacerebbe sapere se anche ad altri è successo



    calibrating wind direction.PNG
    Ultima modifica di MeteoSopracornola; 27/05/2011 alle 07:13
    Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/

  4. #64
    Calma di vento
    Data Registrazione
    19/05/11
    Località
    pieve s. stefano
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vantage Vue

    Ok grazie per le spiegazioni. Comunque la banderuola non può essere montata in maniera errata dato che l'asse è sfaccettato dalla parte su cui si trova la vite di fissaggio. Comunque risolto con la calibrazione dalla consolle. Ovvio che la direzione del vento è quella da cui proviene cioè la punta della freccia, quindi se il vento viene da ovest deve indicare 270° circa.

  5. #65
    Vento fresco L'avatar di MeteoSopracornola
    Data Registrazione
    06/02/11
    Località
    Olginate (LC)
    Età
    58
    Messaggi
    2,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vantage Vue

    Ciao a tutti, volevo evidenziare il censimento delle Vantage Vue del forum: e' qui!
    Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/

  6. #66
    Calma di vento L'avatar di Luca Pitta
    Data Registrazione
    29/07/11
    Località
    Chiavari
    Età
    51
    Messaggi
    12
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vantage Vue

    Sono nuovo di questo forum e saluto tutti gli utenti.
    Sono anche nuovo al riguardo alle stazioni meteo Davis di questo modello (VUE)
    Vorrei solo delle conferme:

    1)senza data logger + software, in rete non si va
    2)Comprare in Italia per non incasinarsi con le frequenze diverse presenti in USA
    3)La strumentazione esterna, prende energia dal pannello solare e immagazzinata in condensatori e/o pile ricaricabili
    4)In futuro volessi aggiungere sensori, su questa versione non si può.
    5)E' affidabile la connessione wifi tra l'ISS e la staione interna.


    Grazie in anticipo



    Pitta

  7. #67
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/10/10
    Località
    Castelfranco (Pisa)
    Messaggi
    77
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vantage Vue

    Anch'io non appena montai la Vue avevo il problema dell'errata direzione del vento. Ho risolto calibrandolo sulla consolle. A quanto pare allora è un problemino piuttosto diffuso....

  8. #68
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/10/10
    Località
    Castelfranco (Pisa)
    Messaggi
    77
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vantage Vue

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Pitta Visualizza Messaggio
    Sono nuovo di questo forum e saluto tutti gli utenti.
    Sono anche nuovo al riguardo alle stazioni meteo Davis di questo modello (VUE)
    Vorrei solo delle conferme:

    1)senza data logger + software, in rete non si va
    2)Comprare in Italia per non incasinarsi con le frequenze diverse presenti in USA
    3)La strumentazione esterna, prende energia dal pannello solare e immagazzinata in condensatori e/o pile ricaricabili
    4)In futuro volessi aggiungere sensori, su questa versione non si può.
    5)E' affidabile la connessione wifi tra l'ISS e la staione interna.


    Grazie in anticipo



    Pitta
    Per quanto ne so io:

    1) NO
    2) tanti utenti, me compreso, hanno acquistato dagli Usa senza riscontrare nessun tipo di problema
    3) la pila serve soprattutto nei periodi con meno luce e fa da tampone in quanto lo schermo solare non sarebbe sufficiente per l'autonomia del gruppo sensori.
    4) NO
    5) Per quanto mi riguarda non ho nessun tipo di problema, ho posto il gruppo ISS sul tetto e la consolle riceve perfettamente il segnale attraverso 2 pareti.

  9. #69
    Calma di vento L'avatar di Luca Pitta
    Data Registrazione
    29/07/11
    Località
    Chiavari
    Età
    51
    Messaggi
    12
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vantage Vue

    Citazione Originariamente Scritto da mau76 Visualizza Messaggio
    Per quanto ne so io:

    1) NO
    2) tanti utenti, me compreso, hanno acquistato dagli Usa senza riscontrare nessun tipo di problema
    3) la pila serve soprattutto nei periodi con meno luce e fa da tampone in quanto lo schermo solare non sarebbe sufficiente per l'autonomia del gruppo sensori.
    4) NO
    5) Per quanto mi riguarda non ho nessun tipo di problema, ho posto il gruppo ISS sul tetto e la consolle riceve perfettamente il segnale attraverso 2 pareti.
    Ok grazie per le info. Ora devo solo acquistarla.
    Pitta

  10. #70
    Vento fresco L'avatar di MeteoSopracornola
    Data Registrazione
    06/02/11
    Località
    Olginate (LC)
    Età
    58
    Messaggi
    2,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vantage Vue

    Ciao,
    la trasmissione tra gruppo sensori ISS e console avviene via radio (868 MHz, a "salto di frequenza", con certificazione CE): io in quasi un anno non ho mai avuto problemi in questo ambito, ho verificato spesso la diagnostica sulla console. Il gruppo sensori e' in giardino, su palo, la console e' in un locale dalla parte opposta della casa, quindi il segnale attraversa diverse pareti.
    Il blocco sensori esterno e' alimentato da una piccola cella solare e da una batteria tampone al litio per il funzionamento in mancanza di sole (notte). La batteria garantisce mediamente 2 anni di autonomia notturna o 8 mesi di buio totale ed e' sostituibile agevolmente dall'utente.

    Ciaoooo
    Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •