Ti ringrazio ancora Orso polare,
ultime domande e poi prometto di lasciarti in pace!
il datalogger posso comprarlo anche da USA o è preferibile da un venditore italiano?
e poi con la consolle dispongo solo dei dati in tempo reale o posso vedere cmq dei grafici se pur con spazi di tempo limitato?
![]()
Ottima scelta la Vue... ma poi ricordatevi di inserirla qui Censimento stazioni Davis Vantage Vue
![]()
Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/
No, se acquisti fuori, conviene fare un acquisto totale, a me lo misero nello stesso cartone della stazione.. e poi.. in Italia costerebbe quasi il doppio.
Avere una Davis e non collegarla al PC è come comprare una Ferrari e ..tenerla nel Box....e poi... se i dati non li scaricherai mai su un PC, il datalogger non serve proprio.. ma io non farei l'errore di non comprarlo.
Come vedi dalla foto della consolle, un rozzo grafico di alcuni dati lo mostra ma francamente io non lo guardo mai.. serve a dare a colpo d'occhio la sensazione dell'andamento di un parametro meteo ma nulla di piu.. almeno questo è un mio parere...
Un ultima cosa e poi sai tutto quel che serve.....non dimenticare di acquistare, quello si in Italia, un trasformatore per collegare l'alimentatore suo originale che è a 115 Volt alla nostra 220Volt , te la caverai con poco.....
![]()
Ultima modifica di Orso Polare; 25/08/2011 alle 16:10
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Bè sul discorso del datalogger sono perfettamente daccordo e comunque
sei un grande non c'è che dire!
![]()
stavo dando un'occhiata ai test meteosystem tra la vantage pro 2 e la vue, dai vari report lo schermetto di quest'ultima sembra aver poco da invidiare al primo, ventilato 24h; scarti minimi, addirittura a volte a favore del passivo vue.
L'unica performance "negativa" è stata il 1° agosto con max di 31.1 / 31.8, ma evidentemente in questo caso con vento totalmente assente, suppongo.
Vorrei chiedere, o meglio una conferma: poichè la strumentazione della stazione è a blocco unico, non sarebbe possibile aggiungere altri sensori in un secondo momento, giusto? (ex. piranometro)
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/
però, strano.. perchè considerando il fatto che nel test le due stazioni pro 2 ventilata e vue vanno pressocchè a braccetto, a maggior ragione la vue dovrebbe aver la meglio rispetto ad un passivo vp2, che ovviamente è meno performante di un ventilato..
Dal test ora risulta addirittura un 31.2 contro 31.7 a favore della Vue! E questo cozza in pieno col tuo test (peraltro con passivo), non per discuterne l'accuratezza eh (hai detto che hanno lo stesso posizionamento quindi attendibile), ma è solo per capire, perchè sembra assurdo.
ok grazie.. d'altronde per il prezzo ridotto rispetto alla vp2 ci sta questa "pecca"
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Segnalibri