
Originariamente Scritto da
Manu c.
Salve ragazzi.
Mi scuso se apro un thread per un argomento trito e ritrito, e soprattutto se sto dicendo una stupidaggine.
Scopo del thread non sono i costi o la scelta tra i modelli Vp2 e Vue, ma vorrei fare una premessa giusto per far capire meglio la mia situazione/ idea.
Ho mandato in pensione la mia Oregon, modello entry level, in schermo Davis 8 piatti.
Mi piacerebbe la perfezione, quindi avrei voluto una Vp2 ventilata 24h/24 con kit anemo sul tetto con WeatherLink Live.
Avrei avuto anemo sul tetto , pluvio e termo sul terrazzo.
Considerando che cio' veniva 1.200€ , e le mie passioni su cui vorrei investire sono tante, la mia passione per la meteo non si e' rivelata "sufficiente" per invogliarmi a spendere cosi tanti €.
Inoltre ho seguito i 2 seguenti motivi:
- in fondo non mi interessa troppo avere l'anemo separato sul tetto in quanto mi accontento di dati non accurati del vento
- anche se la Vp2 mi avrebbe offerto la notevole possibilita' di applicare un ventilato ed e' cio' che mi interessava di piu' ( che sia il day time o il 24h), ho letto nel forum che la ventola non e' esente da" rogne".
Da un momento all'altro potrebbe essere che non stia girando , si guasti , e comunque necessita di piu' manutenzione , non ci piove.
Senza contare che il 24h a ventolina guasta e' molto peggio di un passivo 8 piatti.
Cosi sono andato su una molto piu' economa Vue a 573€.
Ora,
sul parametro temperatura sono un po' pignolo, e nonostante il mio Davis 8 piatti a 300m in linea d'aria dal mare si e' sempre comportato molto bene d'estate ( per la pur debole brezza sempre presente nelle ore centrali) son sicuro che lo schermetto Vue sovrastimera' non poco.
Ad occhio si vede che e' ridicolo, ma basta aver letto le discussioni sul forum per averne la certezza.
Mi chiedevo, a qualcuno e' mai venuto in mente di applicare una ventilazione dall'esterno ? Lo schermetto Vue e' troppo piccolo, all'interno non puo' essere applicato nulla.
Ho letto post di molti utenti bravi in elettronica, qualcuno ha mai provato ad applicare una sorta di ventolina posta all'esterno dello schermo? Si potrebbe fare o e' un'idea assurda? Esiste qualche marchingegno possibile sul mercato per realizzare questa strabica idea?
Grazie
20200111_112301.jpg
Segnalibri