Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 47 di 47
  1. #41
    meteopedro
    Ospite

    neve Re: Impostazione Pluvio Davis

    Perdonate la mia ignoranza,
    ma sinceramente non riesco a capire tutta questa
    ricerca quasi "ossessiva " della perfezione,sulla misurazione della pioggia,
    secondo il mio parere,il 90% delle stazioni meteo sono a livello "AMATORIALE"
    quindi non vedo il motivo di tanto "Accanimento " sui "DECIMALI!!!!!)
    io da 4 anni ho una Oregon WMR918,
    e sinceramente non ho mai tarato il pluviometro,pur sapendo che non era preciso,l'ho tenuto così e basta ,finchè non si è rotto
    adesso ho un pluviometro digitale della La Crosse
    e finche dura.............
    PS
    potrei anche fare un confronto con una stazione vicina
    ma purtroppo come sapete bene la pioggia in una determinata area
    come intensitÃ* non è mai uguale............
    un saluto da
    METEOPEDRO

  2. #42
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Impostazione Pluvio Davis

    Citazione Originariamente Scritto da meteopedro
    Perdonate la mia ignoranza,
    ma sinceramente non riesco a capire tutta questa
    ricerca quasi "ossessiva " della perfezione,sulla misurazione della pioggia,
    secondo il mio parere,il 90% delle stazioni meteo sono a livello "AMATORIALE"
    quindi non vedo il motivo di tanto "Accanimento " sui "DECIMALI!!!!!)
    io da 4 anni ho una Oregon WMR918,
    e sinceramente non ho mai tarato il pluviometro,pur sapendo che non era preciso,l'ho tenuto così e basta ,finchè non si è rotto
    adesso ho un pluviometro digitale della La Crosse
    e finche dura.............
    PS
    potrei anche fare un confronto con una stazione vicina
    ma purtroppo come sapete bene la pioggia in una determinata area
    come intensitÃ* non è mai uguale............
    un saluto da
    METEOPEDRO
    Non è una questione di ricerca ossessiva nella precisione ma quanto meno di avere un dato valido da poter archiviare nei nostri database!
    Io ad esempio, se non avessi avuto un pluviometro manuale di confronto col mio Oregon avrei avuto una sottostima nelle precipitazioni pari al 15-20% circa!
    Capisci che non è poco.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  3. #43
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Impostazione Pluvio Davis

    scusate

    ho gli stessi problemi di sottostima del pluvio sulla VP2 (sottostima del 20-30%).
    Ho inserito l'adattatore e settato software e consolle su mm.

    Ora,come consigliato volevo provare a cambiare questi setting facendo un po' di prove prima di toccare le viti.

    Fatemi capire come possono essere le combinazioni:

    1) togliere l'adattatore e lasciare mm su WL e consolle
    2) lasciare l'adattatore e cambiare i setting su WL e consolle

    nel secondo caso però, toglietemi la curiositÃ*, se si cambiano i setting in pollici poi tutti i conteggi sul noaa report e sulla consolle non compaiono in pollici?

    toglietemi questo dubbio che oggi ho un attimo di tempo per provare a tarare questo benedetto pluvio
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  4. #44
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Impostazione Pluvio Davis

    Salve a tutti.
    Riapro questa vecchia discussione, in quanto mi è sembrata molto interessante.
    Sto' effettuando il test "flebo" con l'adattatore decimale.
    Il Rain Rate oscilla tra i 12 e i 23mm/hr.....
    Una domanda, invece dell'acqua sto conducendo il test con 500ml il cloruro di sodio.
    Non sapendo il peso specifico e la formula da applicare, quanti mm dovrei vedere alla fine del test?
    Grazie per le risposte

    Dimenticavo sono possessore di Davis VP2

  5. #45
    Vento forte L'avatar di trentinodoc
    Data Registrazione
    10/03/04
    Località
    Lavis (TN) (Z.I.) 219 mslm
    Età
    49
    Messaggi
    4,163
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Impostazione Pluvio Davis

    curiosità che mi è saltata fuori oggi guardando l'impostazione "rain collector" nel setup... si usa 0.01 inches senza adattatore, si usa 0.2 mm con ... ma quando si usa il rain collector a 0.01 mm???

  6. #46
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/06/05
    Località
    Pescara
    Età
    43
    Messaggi
    526
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Impostazione Pluvio Davis

    Citazione Originariamente Scritto da trentinodoc Visualizza Messaggio
    curiosità che mi è saltata fuori oggi guardando l'impostazione "rain collector" nel setup... si usa 0.01 inches senza adattatore, si usa 0.2 mm con ... ma quando si usa il rain collector a 0.01 mm???
    UP da 5 caratteri

  7. #47
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Impostazione Pluvio Davis

    Io ho Virtual Weather Station, ho portato da mm a inches sulla consolle, ma su Virtual Weather Station non ci riesco, sapete dirmi come fare?? Grazie!
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •