Alcuni dei difetti citati in questo post sono esagerati, li cito:

aggiornamento della pressione ogni 15 minuti...è un problema? quali fenomeni ammettano variazioni nette di pressione in meno di 15 minuti? i tornado?
bene.

il vento, ha un senso desiderare valori precisi ai decimali dei km/h? può essere percepibile la differenza tra 2,9 km/h e 3,5 km/h?
Perché sei voi percepite fisicamente questa differenza allora vi do ragione, diversamente è inutile.
Il passo di un mph è più che degno.

Secondo me il grosso limite piuttosto è la ridottissima capacità del datalogger (davvero ridicola se si pensa alle memorie flash da 2 giga) e alla preistorica grafica di weatherlink.

Per il resto la Davis è una signora stazione e il costo è giustificato dai componenti, se si pensa solo ad esempio alla resistenza del sensore della temperatura, realizzata in platino, e il platino non te lo regalano, eccecc