Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 75
  1. #31
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Anemometro Davis e WS2300

    L' unico modo per poter uscire da tale situazione è quello di farti mandare un altro

    anemometro.... da lui prima controllato..

    Una volta montato vedere l' effetto che fa...

    Se continuasse a fare come il precedente allora il dilemma potrebbe spostarsi anche ad

    altre cose..come all' L' ISS che a volte può fare strani scherzi... questo sarebbe uno di

    quelli nuovi...

    A me ad esempio è capitato dopo pochissimi mesi di lavoro che il valore dei raggi Uv. non

    scendesse ..la sera dopo la calata del sole..a 0 ..solo resettando risolvevo il problemino..

    ..ma poi la sera dopo la storia si ripeteva..

    Cambiata la scheda tutto è tornato normale..

    L' elettronica è una brutta bestia..

    Ultima modifica di pisanaccio; 25/04/2007 alle 20:17

  2. #32
    paoloapuane
    Ospite

    Predefinito Re: Anemometro Davis e WS2300

    Oggi pom,eriggio c'è stato un temporale:

    La-Crosse: 41,4 Km/h
    Davis: 32,2 Km/h

    a questo punto l'unica cosa da fare è, come dice Alessandro, procedere alla sostituzione.

  3. #33
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro Davis e WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da paoloapuane Visualizza Messaggio
    Oggi pom,eriggio c'è stato un temporale:

    La-Crosse: 41,4 Km/h
    Davis: 32,2 Km/h

    a questo punto l'unica cosa da fare è, come dice Alessandro, procedere alla sostituzione.
    non hai riscontrato problemi in altri parti della stazione?
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  4. #34
    paoloapuane
    Ospite

    Predefinito Re: Anemometro Davis e WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da SB Visualizza Messaggio
    non hai riscontrato problemi in altri parti della stazione?
    No, assolutamente, gli altri sensori funzionano alla perfezione!

    Per esempio il pluviometro oggi:

    Davis: 0,5 mm

    WS2300: 0,5 mm (su questo pluviometro ho la certezza di una taratura perfetta)

  5. #35
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro Davis e WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da paoloapuane Visualizza Messaggio
    No, assolutamente, gli altri sensori funzionano alla perfezione!

    Per esempio il pluviometro oggi:

    Davis: 0,5 mm

    WS2300: 0,5 mm (su questo pluviometro ho la certezza di una taratura perfetta)
    Ok allora vai di sostituzione, probabilmente l'anemometro è "nato" difettoso..capita
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  6. #36
    paoloapuane
    Ospite

    Predefinito Re: Anemometro Davis e WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da SB Visualizza Messaggio
    Ok allora vai di sostituzione, probabilmente l'anemometro è "nato" difettoso..capita
    Sarà così, anche se comunque tengo a ribadire che in situazioni di vento costante, quindi non a raffiche. le due stazioni sembrano quasi sincronizzate!
    Non riesco a capire cosa possa dipendere questa mancanza notevole di reattività nelle raffiche, nonostante il campionamento a 2,5 secondi!!

    Una cosa è certa: l'inizio non è stato dei migliori...

  7. #37
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro Davis e WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da paoloapuane Visualizza Messaggio
    Sarà così, anche se comunque tengo a ribadire che in situazioni di vento costante, quindi non a raffiche. le due stazioni sembrano quasi sincronizzate!
    Non riesco a capire cosa possa dipendere questa mancanza notevole di reattività nelle raffiche, nonostante il campionamento a 2,5 secondi!!

    Una cosa è certa: l'inizio non è stato dei migliori...
    Domanda: potresti fare una foto, possibilmente abbastanza ravvicinata, per avere un raffronto visivo sulla natura costruttiva degli anemometri?

  8. #38
    paoloapuane
    Ospite

    Predefinito Re: Anemometro Davis e WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo. Visualizza Messaggio
    Domanda: potresti fare una foto, possibilmente abbastanza ravvicinata, per avere un raffronto visivo sulla natura costruttiva degli anemometri?
    Mmmm...puoi essere più preciso?

    P.S. Intanto max raffiche oggi:

    La-Crosse: 31,6 Km/h
    Davis: 24,1 Km/h

  9. #39
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro Davis e WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da paoloapuane Visualizza Messaggio
    Mmmm...puoi essere più preciso?
    Mi piacerebbe vedere una foto agli anemometri posizionati sul palo per vedere a livello visivo le differenze costruttive delle coppette, del corpo anemometro, ecc.

  10. #40
    paoloapuane
    Ospite

    Predefinito Re: Anemometro Davis e WS2300

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo. Visualizza Messaggio
    Mi piacerebbe vedere una foto agli anemometri posizionati sul palo per vedere a livello visivo le differenze costruttive delle coppette, del corpo anemometro, ecc.
    Ah, ok! ormai per stasera non salgo più sul tetto...magari domani!

    Comunque mi sono già messo d'accordo con Andrea Zambelli per la sostituzione in garanzia dello strumento.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •