L' unico modo per poter uscire da tale situazione è quello di farti mandare un altro
anemometro.... da lui prima controllato..
Una volta montato vedere l' effetto che fa...
Se continuasse a fare come il precedente allora il dilemma potrebbe spostarsi anche ad
altre cose..come all' L' ISS che a volte può fare strani scherzi... questo sarebbe uno di
quelli nuovi...
A me ad esempio è capitato dopo pochissimi mesi di lavoro che il valore dei raggi Uv. non
scendesse ..la sera dopo la calata del sole..a 0 ..solo resettando risolvevo il problemino..
..ma poi la sera dopo la storia si ripeteva..
Cambiata la scheda tutto è tornato normale..
L' elettronica è una brutta bestia..
![]()
Ultima modifica di pisanaccio; 25/04/2007 alle 20:17
Oggi pom,eriggio c'è stato un temporale:
La-Crosse: 41,4 Km/h
Davis: 32,2 Km/h
a questo punto l'unica cosa da fare è, come dice Alessandro, procedere alla sostituzione.
Sarà così, anche se comunque tengo a ribadire che in situazioni di vento costante, quindi non a raffiche. le due stazioni sembrano quasi sincronizzate!
Non riesco a capire cosa possa dipendere questa mancanza notevole di reattività nelle raffiche, nonostante il campionamento a 2,5 secondi!!
Una cosa è certa: l'inizio non è stato dei migliori...
Segnalibri