Ho letto anch'io su altri siti di questa possibilita', penso e credo che porti alla fine questi 70 fascicoli e utilizzero' la stazione alle condizioni di funzionamento attuali e apportando eventuali modifiche al di fuori del "circuito De Agostini" dal momento che non gli riconosco piu' fiducia e di conseguenza un'ulteriore esborso di denaro in nuovi fascicoli non mi garantirebbe un prodotto finale migliore dell'attuale.
Resta inteso che alla fine dell'opera la stazione DEVE ESSERE FUNZIONANTE e deve essere GARANTITA un'assistenza post vendita.![]()
Ciao a tutti,
ho un problema con l'anemometro ossia mi indica solo la velocità media e le raffiche mentre la direzione è sempre fissa sul N, come posso fare? Cosa è difettoso, il sensore o il blocco dove sono le pile?
Grazie
Saluti
Prima di tutto non intendo spendere nemmeno un centesimo per problemi di pessima progettazione o forse per avere maggior guadagno vista la scarsa qualita' del prodotto , e poi anche se la "stazione" fosse funzionante al 100% viste le caratteristiche che si ritrova la vedo alquanto inutilizzabile se non come sopramobile.
e poi con ulteriori 20 uscite a 10 euro fanno 200 euro, cifra con la quale ti prendi una stazione meteo moltooo piu' performante.
Ciao![]()
Fai una analisi giusta ma quello che voglio evidenziare e' che devono rendere perfettamente funzionante questa stazione con questo costo finale, io sinceramente non ho particolari problemi come altri utenti, tranne il fatto che sono in attesa di un ricambio, ma in linea di massima la stazione funziona tranne che nella ricezione ad una certa distanza da loro comunicata in fase di presentazione del prodotto![]()
E da questa mattina che non ricevo il segnale della temperatura esterna..Per gli altri sensori tutto normale...
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
..stasera ........
è ritornato il segnale sia per la direzione che per la velocità..
ma solo perchè ho sostituito le due pile nel box posto al trasmettitore...
che cacchioooooooooooooooooooooo..... son durate 26 gg solo.. urge il pannello solare per i sensori esterni..
certo le pile del sensore termoigrometrico e del pluvio .. per ora reggono e son più di due mesi..orami
![]()
Ultima modifica di pisanaccio; 11/04/2010 alle 20:35
comunque pare di capire che problemi ce ne siano davvero molti su questa stazione, soprattutto in rapporto al suo prezzo... e sono anche di diversa natura, su diversi componenti.... però per un'idea più oggettiva non sarebbe il caso di aprire un sondaggio che distingua in due parti si-no e con all'interno delle varie voci?
ad esempio.
domanda: secondo te la stazione in esame è valida?
no perchè (motivo1)
no perchè (motivo2
...
...
si perchè ( motivo 1)
etc
così si ha un quadro ben più regolare dei problemi e soprattutto delle effettive funzionalità...
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Uhm... ma ti era comparsa l'icona "pile scariche" sulla consolle?
Perchè mi sta venendo un dubbietto anche riguardo a certi miei trattini
EDIT: i trattini di cui sopra stanno diventando sempre più frequenti, mannaggia... ieri al risveglio --.-°, poi ha ripreso a sberlotti e ha funzionato tutto il giorno, stamattina mi alzo e nuovamente --.-°! Potrebbe essere proprio questione di pile (messe da 2 mesi appena!) che col raffreddamento cedono e si riprendono un pò col sole... non fosse che 1) la consolle non mostra affatto l'iconcina della pila sbarrata, e 2) spesso e volentieri riprende il segnale all'istante semplicemente premendo leggermente il modulo in alto al centro (per intenderci nell'angolino in alto a destra della cornice del display)! Sicchè domani lo smonto e vedo se c'è un qualche problema di contatti... strano però che sia uscito così da una decina di giorni dopo che per due mesi non aveva dato alcun problema![]()
Ultima modifica di Mo; 13/04/2010 alle 09:17
Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)
Ho solo trovato, la sera, il modulo senza la freccetta delle direzione e i trattini alla velocità .. certo in questi giorni fa un pochino più fresco, ma non mi sembra che possa causare un simile blackout.. Non ho visto nessun segnale di batteria scarica.. Ho messo il sensore anemometrico in mansarda.. voglio vedere quanto reggeranno le nuove pile.. Riguardo al sensore termoigrometrico; per ora nessun cedimento delle pile .sono lì da più di 2 mesi...
Io ti posso solo confermare che rimaniamo fuori dal gruppo!
Tempo fa alla stessa domanda mi sono sentito rispondere:
"I sistemi a 64 bit, vengono considerati sistemi professionali, quindi usati solo da pochi utenti dell'opera e pertanto non è previsto lo sviluppo software in tal senso. Arrivederci"
Anche se io mi chiedo: ma questi n'do vivovono... nel medioevo?? cazzo basta andare in un qualunque supermercato e comprare un qualunque computer nuovo da 250 € che ti danno sistema operativo a 64 bit, (notate che ho scritto supermercato no negozio di hardware), specie ora che con l'avvento di Seven i sistemi a 32 bit andranno a morire!
Fai come me assembla una macchina dedicata, da 20€ trova un vecchio xp home a 32 bit non montarci nulla oltre meteonetwork tira su tutto il firewall e tienila in rete solo per scambio dati!
Questo problema l'ho risolto così, tutti gli altri....
Ciao e cordialità!
Teoria, è quando si sa tutto ma non funziona niente.Pratica, è quando funziona tutto e non si sa perchè.In ogni caso si finisce sempre con l'unire la Teoria con la pratica:Non funziona niente e non si sa perchè!
A.Einstein
Segnalibri