Stazione DeAgostini con i connettori dei panelli solari arrugginiti!
ma come cavolo fai a farti scendere il Dp a 0°C in casa??????
io cmq oramai ho lasciato perdere......a me non ha mai visualizzato il Wc sul modulo anemometrico ed il Hi nei 3 sensori esterni,oltre al schifosoftware che non va' e anche il SOLAr sKIfT che non uso perche' devo lasciare ML alla v. 1.0 per restare on line, con la v. 1.4 dopo un po' va' tutto a remengo!!!!
Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm
Io mi sono arreso a continuare l'opera, un emerita "cacata" soldi buttati al vento...!!! me ne sarei comprato una professionale...!! E nn un giocattolo...scusate lo sfogo, ma sono 700 euro...che al giorno d'oggi sapete cosa vogliono dire!!! Deluso
Non è che sia poi una cosa impossibile da realizzare... Basta avere una temperatura in casa attorno ai 20 gradi e un'umidità del 25% circa (che sono valori piuttosto normali e non eccessivi per il periodo invernale) che il Dew Point scende al di sotto degli 0 °C di circa 2-3 punti, comaprendo LL.L.
Ad ogni modo, per quanto riguarda tutti gli altri casini di Meteo Log, Solar Kit (io ho il piranometro che non ha mai funzionato) e compagnia bella, concordo e sottoscrivo!
Ciao,
Giorgio![]()
Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm
i dati sul computer sono completamenti diversi da quelli registrati dalla centralina (valori impossibili); ricezione va e viene anche per giorni (5 metri di distanza)
Segnalibri