Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Allora ho fatto delle prove.
Per andare tranquilli
I dati pioggia devo essere inseriti massimo proporzionati al tempo 1
cioè non si può inserire 10 mm in 1 minuto perche GW lo prende come dato fasullo e non ne tiene conto.
Giustamente il plulveo ha uno scatto di circa 0,5 mm
Non ho capito in che rapporto c'è tra tempo e quantità di pioggia ma ad occhio direi massimo 3 mm in 5 minuti non oltre.
Allego foto per altri
L'errore di pat è di aver inserito 53 mm in due righe
history.dat di pat foto sotto
Dopo avere modificato bisogna cliccare su statistiche e rigenerare .
dopo averlo coretto manca circa 0,5 mm ma passare tutti i record ho perso gli occhi
Quindi anche per Te Andre meteo
Puoi inserire a mano ( non ho idea di quanti giorni e dati pioggia hai ) con l'editor e pazienza![]()
Gigi![]()
Ultima modifica di Gigi600; 18/05/2009 alle 21:47
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Ciao a tutti,cercherò di essere sintetico...sto riscontrando gravi problemi utilizzando wdisplay associato alla lacrosse ws3600...raffiche di 16,5 km/h ogni giorno alla stessa ora...perdita random di tutti i dati riassuntivi giorno x giorno...blocchi del programma...insomma completamente innaffidabile.Opto quindi per l'utilizzo di HW associato a wdislay per invio dati a wunderground e per monitoraggio dati estremi.Il problema è che dopo aver spento x la notte il pc la mattina wdisplay non recupera i dati della notte dal file.dat di HW e quindi wdislay non mi registra ad esempio la temperatura minima della notte.Ora chiedo:è possibile utilizzare HW associato a graphweather per l'elaborazione delle statistiche e invio dati a wunderground senza utilizzare un terzo programma tipo WUHU? scusate il discorso un po' contorto ma spero di essermi spiegato.
grazie della risposta gigi600...(tra l'altro uso un tuo schermo solare)
Qualcuno sa dirmi come posso fare affinchè appaiano le mie coordinate geografiche nel Nooa report? ho impostato i valori geografici su Location ma non sembra prenderli....
Nel mio sito è specificato
GraphWeather
Comunque eccoti la foto
Gigi![]()
sto provando a fare tutto con graph weater..però ci sono molti problemi....perchè non mi aggiorna i record automaticamente?? perchè deve aspettare la fascia oraria che imposto? (cumulus se vedeva un dato record...subito lo metteva...non aspettava certo 30 minuti o 1 ora) possibile che a graph weater non hanno fatto una cosa simile?? io ricevo dati ogni 8 secondi...al massimo posso memorizzarli ogni minuto? e se c'è una raffica di vento?? SE SPENGO IL PC? poi quando lo riacendo mi scarica 8000000 di dati...e cmq avrei un margine di 1 minuto...la stazione riceve ogni 8 secondi...ma che metodo è mai questo...ma possibile che solo cumulus aggiorna i dati in tempo reale???
poi non capisco come inviare il tutto alla pagine web...non lo fa mica solo...il file index deve essere riempito in qualche modo...non c'è alcuna traccia di codici..non può fare tutto automaticamente (e infatti non lo fa)
in sintesi..perchè se imposto 30 minuti (ogni tanto devo spegnerlo il pc) graph weater mi dice i dati record DEL 30ESIMO MINUTO? non guarda certo i 30 minuti...MA IL 30ESIMO....anche se è tutto accesso...scrive 1.0°..ma non aggiorna la minima 1.2° (ad esempio) ..lo farà solo ogni tot tempo che imposto io....mi pare na cosa proprio stupida
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Fatico molto a capire come hai espresso le domande, e sicuramente non hai chiaro come funziona
Sforzandomi di capire non mi succede nulla ( da quello che ho capito ) di quello che elenchi vedi in grassetto
SE SPENGO IL PC? = qualsiasi programma non dialoga più con la stazionee si affida per i dati in ogni caso vengono memorizzati al massimo ogni minuto ( consiglio 5 per le poche stringhe della ws 2300 ) nella eprom della consolle
Non so come lo usi ma graph weater ha bisogno di heavy weather per funzionare
Io lo uso da 4 anni e non trovo tutti i problemi che elenchi
graph weater è gratuito , appropriare na cosa proprio stupida senza sapere il vero funzionamento a 360°![]()
Segnalibri