Prego
Magari è superfluo dirlo, ma due sole cose....
Il THDT è in materia plastica per cui trasparente alla R.F. l'unica cosa che potrebbe eventualmente aver peggiorato la situazione, è la sua posizione sul palo metallico magari frapposto tra il T/H e l'ipotetica linea che lo unisce alla consolle, eventualmente prova a dare una giratina piu faverevole allo schermo, come sai anche le antenne essendo dei dipoli hanno una loro direzione privilegiata.
E la seconda cosa riguarda i diodi, tieni conto della caduta di 0,6V sui diodi stessi, la criticità con tensioni basse è grande, non scendere sui sensori sotto i 3,2Vcc....
Vedo che stai facendo il percorso inverso al mio...
Io ho la ws3650 On-Line e ho ferma una 2350 con THDT di scorta a cui spesso penso come ad una sostituzione definitiva con la 3650...
Tu ha la 2350 operativa e l'hai o la stai sostituendo con la 3650...
Per i problemi che mi ha dato la 3650, avessi avuto da subito la 2350, non mi sarei mai fatta venir la voglia di sostituirla con altra...
Fai saper le evoluzioni della cosa....![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
OK Orso
Le stazioni sono 2 perchè a fine collaudo e quando tutto è stabile vanno su entrambi, in luoghi diversi.
Siamo un gruppetto di amici e stiamo allestendo un monitoraggio nella zona Nord della Provincia di Rimini con relativo sito che raccoglie i dati di entrambi le stazioni una sul mare ed una in campagna.
Stiamo facendo pratica con WD che abbiamo già acquistato.
In seguito quando tutto sarà a posto chiederemo di far parte di MNW.
Per le alimentazioni dei sensori ho risistemato i circuiti e seguito il tuo schema tutto OK, sto ancora lavorando sulla consolle per vedere di aumentare la sensibilità in ricezione senza tirare dentro troppe porcherie che si presentato in aria.
Saluti da Gianni
P.S. seguiranno foto![]()
Bene Gianni
Anche io da sempre avrei voglia di mettere un OSM da pannello sulla consolle e poi portare un'antenna di un apricancello che già ho all'esterno.
Per la verità la mia installazione è da 5 mt di distanza per cui non sò se riuscirei a cogliere eventuali maggiori prestazioni in ricezione...
però sarò curioso di conoscere i tuoi risultati..
Allora aspettiamo foto e link al sito
Certo che lavorare in gruppo con altri appassionati deve essere simpatico, a me non riesce di trovare vicini altri adepti alla meteorologia, anzi quando propongo a qualcuno di mettere una stazione nel loro giardino mi guardano con malcelato compatimentomeno male che c'è il forum dove "ci si sente in casa"
Ciao e buon lavoro![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ho avuto anchio gli stessi vostri problemi, ho fatto tante prove. Ho staccato wifi, ripetitori a 2.4 ghz dentro casa ho cambiato batterie dopo che la 3650 ha funzionato per un giorno sul tetto di casa.
Sto avendo buoni risultati per ora (circa 3 giorni), rimettendo le vecchie pile riaccendento il wifi il trasmettitore a 2.4. ghz e 3 ricevitori dentro casa:
Per prova ho piantando un palo di 6 metri in giardino con il filo che collega l'ANEMOMETRO CON L'IGRO allungato lungo lo stesso palo e sembra tutto funzionare. Se tutto procede bene piazzerò tutto sul tetto. Che fosse quello il problema? Perchè in precedenza lo tenevo legato e chiuso dentro uno scatolotto ed anche a tre metri di distanza senza muro non funzionava bene.
Per quanto riguarda il pluvio posso confermare che togliendo le pile all'igro riusciva la console riceveva i dati ugualmente.
Ho messo l'antenna (gommino) esterna al termo/igro, ho tagliato la pista dell'antenna su stampato e collegato il filo coax lungo circa 6 cm.
Cio' che fa migliorare il tutto è il (contrappeso) gergo tecnico che indica un radiale di massa anch'esso lungo 1/4 d'onda.
La portata è notevolmente migliorata, faccio il paragone col pluvio che è circuitalmente identico al termo/igro per quanto riguarda la sezione trasmittente, stessa antenna sullo stampato della stessa forma e lunghezza 1/4 d'onda di 868MHz circa.
Sto facendo delle prove sul rendere l'antenna interna alla consolle un loop piu' o meno perfetto, appena queste giornate calde me lo permettono visto che il mio laboratorio/stazione radioamatoriale sono in soffitta continuo con le prove e poi mando tutte le foto.
Saluti a tutti
Dimenticavo
ho finito la parte alimentazione stabilizzata esterna (2 circuitini con LM317) come da 3D Orso Polare, tutta bella ordinata e separata di termo/igro e Pluvio con interruttori di reset, (ottima idea)
Grazie Orso
Ultima modifica di gianmat; 30/07/2009 alle 14:30 Motivo: aggiunta
Gianni ma che hai fatto!!!!hai aperto i due semigusci del T/H???
Ma sono termofusi di brutto tra loro o ricordo male![]()
Ma come mai hai deciso di lavorare sul TX del T/H anzichè sull'antenna del RX della consolle???
Comunque se i risultati sono buoni, ottimo
Che dire... aspetto le foto del tutto ma particolareggiate del contrappeso con ansia...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ciao Altapressione e benvenuto sul Forum...
ALbano.... che bel freschetto rispetto a Roma...ci vado spesso a casa di amici a Villa Ferraioli...
L'eccedenza di cavo avvolto a matassa potrebbe portare ad un degrado maggiore delle prestazioni dato che potrebbe comportarsi nei confrontii della radio frequenza come una bobina ... io non ho avuto scrupoli e l'ho tagliato e ripinzato il plug alla lunghezzza a me necessaria.
Comunque il pluvio è con portata sicuramente inferiore al T/H, difficilmente arriva ai 15mt tra un solaio e un muro tramezzo.
Prova a girarlo di 90 gradi su se stesso per vedere se migliora... e poi le batterie mettile di marca buona e se non vuoi guai con i primi freddi, mettile al litio anche se i costi non sono da poco... l'alternativa è quella di portarci l'alimentazione, puoi legegre qualche cosa nella sezione della stazione nel mio sito:
Modifica alimentazione
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ola Orso,
Ho deciso di fare così perchè per come è fatta l'antenna della consolle poco si può fare se non cercare di creare un loop perfetto all'interno del contenitore e non è facile.
Il loop è calcolato bene e non è possibile modificarlo perchè andrebbe a risuonare su altra frequenza.
Aprire il TH è stato facile, dall'alto dove c'è la parte tonda che di solito si innesta nella sua protezione originale ho fatto leva con un sottile cacciavite e giu' giu' pian piano quella poca colla (il mio non è termosaldato) ha ceduto subito e si è aperto agevolmente senza rotture.
Visti gli eventuali costi di una ipotetica sostituzione non mi sono posto tanti problemi di garanzia.
alla prossima
Gianni
Ultima puntata.
CONCLUSIONI
Le modifiche apportate sia al T/H che al PLUVIO con antenna gommino esterno hanno prodotto un miglioramento, allego foto. Il filo rosso che si vede è il (CONTRAPPESO) o radiale di massa sempre lungo 1/4 d'onda 88mm. come il gommino e come le antenne su stampato che ho isolato tagliandole con un cutter.
Ogni altro tentativo di diversificare la posizione e la forma dell'antenna interna alla consolle ha portato solo peggioramenti, fino ad una quasi totale mancanza di ricezione, probabilmente all'interno della consolle vi sono componenti che influenzano l'antenna e solo li con quella strana forma FUNZIONA!
Saluti a tutti, Gianni
Gianni, ma hai fatto le foto con il telefonino
Stò contrappeso non è che si veda magnificamente come lo hai collegato....
Vediamo se indovino... sei partito con il coax dalla basetta, sul gommino hai saldato il centrale del coax al centrale del gommino e lo schermo del coax sull'esterno del gommino e sempre su quest'ultimo punto ci hai saldato anche il contrappeso, è giusto?? se non è così metti nà bella foto fatta con una digitale seria...
E poi anche le migliori prestazioni ottenute... hai fatto prove su maggiori distanze?? dove sei arrivato?? dai non essere avaro...dai qualche info in più...
Per il resto, complimenti sembra un bel lavoro pulito...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri