Pagina 44 di 78 PrimaPrima ... 34424344454654 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 771
  1. #431
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Citazione Originariamente Scritto da devilofsky Visualizza Messaggio
    ho detto che devo darci una ripassata di vernice...

    per il resto non mi preoccupo di un pò di sporco... considerando che la metto sul tetto non penso ci finirà dentro chissacosa.. farò dei buchetti per il deflusso dell'acqua

    Fanne 4 da 5/6 mm
    Per lo sporco ho visto che se ne accumula un po ma non influisce meglio lasciarlo perché irrobustisce la struttura e migliora il rendimento.

    Probabilmente il bordino fà un effetto radiatore e scarica all'esterno la temperatura di irraggiamento
    Una volta l'anno si smonta si da una lavata con detersivo , si lascia asciugare ed eventuale riverniciatura esterna e ritorna come nuovo .


    La foto dove farli
    Gigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #432
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #433
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Sestu (CA) 50mt slm
    Età
    52
    Messaggi
    355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Citazione Originariamente Scritto da devilofsky Visualizza Messaggio
    ho detto che devo darci una ripassata di vernice...

    per il resto non mi preoccupo di un pò di sporco... considerando che la metto sul tetto non penso ci finirà dentro chissacosa.. farò dei buchetti per il deflusso dell'acqua
    questo lo sporco che ho trovato nel davis dopo averlo avuto circa tre mesi sul tetto e non abito in un posto che avrei definito così polveroso ma a quanto pare il vento si da da fare

    PHTO0229.JPG
    Stazione Meteo Extraurbana Sestu
    Davis VP2 e Oregon WMR100
    www.sestumeteo.altervista.org

  4. #434
    Brezza tesa L'avatar di RyvBoy
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Ischia (TN) 528 mslm
    Età
    38
    Messaggi
    513
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    Fanne 4 da 5/6 mm
    Per lo sporco ho visto che se ne accumula un po ma non influisce meglio lasciarlo perché irrobustisce la struttura e migliora il rendimento.

    Probabilmente il bordino fà un effetto radiatore e scarica all'esterno la temperatura di irraggiamento
    Una volta l'anno si smonta si da una lavata con detersivo , si lascia asciugare ed eventuale riverniciatura esterna e ritorna come nuovo .


    La foto dove farli
    Gigi
    grazie

  5. #435
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Citazione Originariamente Scritto da verdana Visualizza Messaggio
    questo lo sporco che ho trovato nel davis dopo averlo avuto circa tre mesi sul tetto e non abito in un posto che avrei definito così polveroso ma a quanto pare il vento si da da fare

    PHTO0229.JPG

    Cavolo
    Io ne ho quattro
    2 sul tetto 1 in giardino e uno in un altra casa in campagna
    Ho trovato dello sporco nel risvolto del bordo ma nulla di eccezionale.
    Quello in campagna piccoli puntini neri (escrementi di mosche )
    Il davis (tipo il tuo ) avendo 4 piatti chiusi ( e nella zona riparata al centro) la polvere portata dal vento si deposita di più .
    Nell'auto costruito c'è il coperchio sopra e l'ultimo al centro vuoto.
    Poi sulla parti esterne essendo inclinati la polvere fa più fatica e quando piove lava il tutto .
    Poi dipende dalla posto ovviamente.
    Se è posizionato vicino ad una strada bianca d'estate si riempirà moltissimo di polvere .
    Comunque della manutenzione c'è certamente in ogni caso.

    Gigi

  6. #436
    Brezza tesa L'avatar di RyvBoy
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Ischia (TN) 528 mslm
    Età
    38
    Messaggi
    513
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    scusate ragazzi come fisso questa al palo?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #437
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Vai in un negozio di accessoti per antenne video.e prendi un "cavallotto" fatti consigliare dal commesso,è una cosa ad "U" con i gambi filettati e sbarrette forate. se ne trovano di dimensioni diverse....te ne servono due.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  8. #438
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/08/08
    Località
    Rimini-Marina Centro
    Età
    53
    Messaggi
    1,211
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Vai in un negozio di accessoti per antenne video.e prendi un "cavallotto" fatti consigliare dal commesso,è una cosa ad "U" con i gambi filettati e sbarrette forate. se ne trovano di dimensioni diverse....te ne servono due.
    Si ma lui ha il problema che i fori predisposti sulla sua staffa non sono allineati...e sono tre....immagino debba farsi degli altri fori...giusto? Lo chiedo perchè pensavo di comprare la stessa staffa reggimensola, mi sembra robusta...ma mi ero posto lo stesso problema

  9. #439
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Citazione Originariamente Scritto da Judas Visualizza Messaggio
    Si ma lui ha il problema che i fori predisposti sulla sua staffa non sono allineati...e sono tre....immagino debba farsi degli altri fori...giusto? Lo chiedo perchè pensavo di comprare la stessa staffa reggimensola, mi sembra robusta...ma mi ero posto lo stesso problema
    no.il cavallotto ad "U" deve esser largo in modo da metterci dentro la staffa da un bordo all'altro,poi si mette la piastrina con i due buchi nei gambi filettati della U, e si stringono i bulloncini con attenzione.
    Se andate con la staffa da un antennista ve lo spiega subito.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  10. #440
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Citazione Originariamente Scritto da devilofsky Visualizza Messaggio
    scusate ragazzi come fisso questa al palo?
    Con quella staffa
    Collari da idraulica ce ne sono di diverse misure.
    1) soluzione lo prendi del diametro del tubo fissi il collare al tubo e tranite il dado da 8 mm che è fissato sul collare fissi la staffa.
    2) prendi un collare di diametro del tubo e staffa ( magari piegando un po la staffa ) e avviti il tutto

    Gigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •