Fallo con quelli che hai ma ritaglia i bordi se vuoi avere meno sporco (anche coi buchetti lo sporco si deposita cmq) anche se ciò ridurrà la resistenza meccanica dei piatti. Ma visto che lo schermo si regge sulla forza delle barrette filettate e del piatto in metallo di testa (metticelo che è meglio).........
Inoltre riduci i distanziatori a soli 2 cm visto che la curvatura è minore che nel caso degli altri piatti menzionati.
Peccato che il cerchio stampato interno si un pò piccolo altrimenti avresti potuto ritagliare il foro centrale utilizzando semplicemente un cutter robusto (attenzione a non tagliarti) seguendo la circonferenza in rilievo.
Se vedi che quella circonferenza fa sì che il sensore ci stia dentro senza toccare i bordi allora adottala pure. Vedi tu.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ieri dopo quasi 1 anno di rilevazioni ed oltre un mese di test con davis affiancato(in estate con eccellenti risultati-identici-), il passivo autocostruito ha preso la prima grande mazzata.
Inizio a pensare che il fattore vento sia ancor più importante dei 10° o dei 30°.
Ieri con bonaccia assoluta il passivo autocostruito ha beccato ben 1° dal passivo davis(16,2° vs 15,2°, con un picco attorno alle 12.
Ora ho già quasi completato un TH.D.T per stare al sicuro in tutti i casi
![]()
il piatto di metallo in testa sarebbe?
al momento stavo seguendo la guida di dolmen a pg.3 di questo thread
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Bè, pensavo avessi letto questo 3d dall'inizio....Cmq ecco l'ultimo mio esempio:
http://forum.meteonetwork.it/showthr...=16789&page=40
In questo modo puoi fissare lo schermo alla staffa solo in un punto usando una rondellona ed una bella vitona con dado. Il piatto metallico, oltre a fare da difesa in caso di grossa grandine fa ombra e consente di scaricare l'energia di torsione e di sostegno solo su di esso invece che sulla plastica dell'ultimo piatto.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
ho finito... devo solo darci una ripassata di spry ed è ok...
l'unica cosa è che i bordi dei sottovasi son a conchetta e non me la sentivo di segarli tutti...
pensavo di farci un buchetto in ognuno almeno che non si riempiano tutti d'acqua.. non che sia chissachè problema...
ho detto che devo darci una ripassata di vernice...
per il resto non mi preoccupo di un pò di sporco... considerando che la metto sul tetto non penso ci finirà dentro chissacosa.. farò dei buchetti per il deflusso dell'acqua
Segnalibri