Fanne 4 da 5/6 mm
Per lo sporco ho visto che se ne accumula un po ma non influiscemeglio lasciarlo perché irrobustisce la struttura e migliora il rendimento.
Probabilmente il bordino fà un effetto radiatore e scarica all'esterno la temperatura di irraggiamento
Una volta l'anno si smonta si da una lavata con detersivo , si lascia asciugare ed eventuale riverniciatura esterna e ritorna come nuovo .
La foto dove farli
Gigi![]()
questo lo sporco che ho trovato nel davis dopo averlo avuto circa tre mesi sul tetto e non abito in un posto che avrei definito così polveroso ma a quanto pare il vento si da da fare
PHTO0229.JPG
Cavolo
Io ne ho quattro
2 sul tetto 1 in giardino e uno in un altra casa in campagna
Ho trovato dello sporco nel risvolto del bordo ma nulla di eccezionale.
Quello in campagna piccoli puntini neri (escrementi di mosche)
Il davis (tipo il tuo ) avendo 4 piatti chiusi ( e nella zona riparata al centro) la polvere portata dal vento si deposita di più .
Nell'auto costruito c'è il coperchio sopra e l'ultimo al centro vuoto.
Poi sulla parti esterne essendo inclinati la polvere fa più fatica e quando piove lava il tutto .
Poi dipende dalla posto ovviamente.
Se è posizionato vicino ad una strada bianca d'estate si riempirà moltissimo di polvere .
Comunque della manutenzione c'è certamentein ogni caso.
Gigi![]()
scusate ragazzi come fisso questa al palo?
Vai in un negozio di accessoti per antenne video.e prendi un "cavallotto" fatti consigliare dal commesso,è una cosa ad "U" con i gambi filettati e sbarrette forate. se ne trovano di dimensioni diverse....te ne servono due.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Si ma lui ha il problema che i fori predisposti sulla sua staffa non sono allineati...e sono tre....immagino debba farsi degli altri fori...giusto? Lo chiedo perchè pensavo di comprare la stessa staffa reggimensola, mi sembra robusta...ma mi ero posto lo stesso problema
no.il cavallotto ad "U" deve esser largo in modo da metterci dentro la staffa da un bordo all'altro,poi si mette la piastrina con i due buchi nei gambi filettati della U, e si stringono i bulloncini con attenzione.
Se andate con la staffa da un antennista ve lo spiega subito.![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Con quella staffa
Collari da idraulica ce ne sono di diverse misure.
1) soluzione lo prendi del diametro del tubo fissi il collare al tubo e tranite il dado da 8 mm che è fissato sul collare fissi la staffa.
2) prendi un collare di diametro del tubo e staffa ( magari piegando un po la staffa ) e avviti il tutto
Gigi![]()
Segnalibri