E' possibile?
Cosa si può utilizzare?
Danneggia eventualmente qualitÃ* dei dati trasmessi?
Grazie a chi risponderÃ*![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
No se sai fare bene le saldature tutto ok .. un mio amico che le sapeva fare mi ha accorciato il cavo lo ha risaldato ed è tutto ok i valori sono uguali ad una stazione meteo vicino casa mia
Da quello che ricordo non ci sono problemi a raddoppiare la lunghezza di quei 10 mt scarsi di cavo. La cosa più semplice da fare è acquistare un connettore femmina-femmina e un nuovo cavo lungo quanto l'aggiunta che si vuole fare (e' ciò che ho fatto io aggiungendo altri 17 mt). Attenzione che ci sono due tipi di connettore: uno che inverte le polaritÃ* ed uno che le mantiene.
La cosa migliore da fare è questa:
-Vai in un negozio di elettronica che ti confÃ* con consolle, termoigro ed anemometro.
-Spiega al commesso quello che devi fare
Egli ti preparerÃ* il cavo con i plugs della lunghezza necessaria. Fatti prima testare il cavo (a volte i plugs non sono crimpati alla perfezione) e poi collega tutto tramite il connettore di cui sopra. Simula la ventilazione dell'anemometro così da verificare l'efficenza di tutto il sistema. In caso di mal funzionamento analizza con il commesso le cause.
Ti dico questo perchè così ti risparmi di tornare più volte nello stesso negozio in caso di rogne. In teoria non servirebbe ma a volte la sfiga.........ci vede benissimo.Io sbagliai il tipo di connettore e quindi, per non ricambiarlo, mi feci crimpare, sostiuendolo, all'inverso uno dei plug della prolunga.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
esatto devi solo fare attenzione che i cavi trasmettano realmente, che il cavo non sia cross e che il connettore non sia cross.Originariamente Scritto da Conte
Sulla lunghezza non mi pronuncio,perchè non lo so.
ciao!
il mio anemometro funziona con 20mt di cavo tra termoigro e anemometro senza problemi![]()
ho usato un connettore femmina-femmina e altri 10mt di cavo (per intenderci vanno bene i cavi telefonici)
Meride-TI-Svizzera 586 m.s.l.m
Visto che trattasi dell'anemometro forse non sarebbe male prolungare con cavo schermato. Il dubbio è se il primo tratto in dotazione possa vanificare la prolunga schermata.Originariamente Scritto da hellis
Magari su quella si applicherebbe la carta alluminio nel caso nascessero problemi di raffiche fantasma.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Conte ma sei sponsor di qualche marchio di alluminioOriginariamente Scritto da Conte
Con simpatia
![]()
No!Ma visto che il tizio non sta ricavando un ragno dal buco allora la prova la farei prima di dare l'estrema unzione.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ma poi se voglio trasmettere i dati ogni 8 secondi e quindi cablare pure la stazioneCi vuole un altro cavo giusto... a quel punto ho paura che il segnale sia debole, mi assicurate che non è così?
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Vai tranquillo....Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
Segnalibri