Sì
No
Così così
ciao orso polare, saresti così gentile da dirmi come posso rintracciare questi banditi della la crosse perchè voglio citargli per danni grazie....
Ciao papatango e benvenuto sul forum
Non riesco ad aiutarti dato che fortunatamente non ho avuto fino ad ora bisogno di contattare LaCrosse \o\
Se è importata regolarmente, mi sembra di ricordare ma prendila con le molle, che Meteosystem poteva gestire eventuali assistenze anche su prodotti non venduti da loro.... puoi provare a contattare Zambelli che è persona estremamente gentile e disponibile.... anzi un tuo eventuale riscontro sarà sicuramente apprezzato dai LaCrossiani...
Una sola cosa, ma la stazione funzionave e poi ha smesso??ed eventualmente a seguito di qualche cosa in particolare?
Se non ti è difficile raggiungere i sensori e immaginando che usi le batterie nei sensori, toglile sia dal pluvio che dal T/H.
Fatto questo, cortocircuita per un paio di secondi con un filetto o un paio di pinzette o quel che ti pare i due contatti nel vano portabatterie che normalmente sono quelli in alto e che sono due contatti separati dato che quelli in basso sono una placchetta di metallo unica.
Fatto l'operazione di cui sopra sia per il T/H che per il pluvio, rimetti le batterie e veloce veloce fai un "Relearn TX" dalla consolle e verifica se vengono ricevuti... non c'è bisogno di fare una reinizzializzazione completa della consolle
Per capire il problema, quest'operazione ti consiglio di farla ad una distanza di una metrata o due tra consolle e sensori e chiaramente usa batterie sicuramente stracariche....
![]()
Ultima modifica di Orso Polare; 04/08/2009 alle 22:10
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ciao Orso e tutti gli amici del forum,
ho risposto 'si' però il lavoro che c'è stato attorno alla WS3650IT+ è stato enorme, prima realizzare l'alimentazione in sostituzione delle batterie (grazie Orso), poi cercare di migliorare la portata dei sensori, comunque cose non alla portata dei normali utilizzatori, pertanto QUOTO tutto quello che avete detto nei 3D riguardo alle lamentele
ora ho raggiunto una situazione stabile ma non è stato facile, la WS2350 cablata a parte qualche falsa lettura che ho risolto con una schermatura già consigliata in un 3D ora va bene.
La DAVIS PRO2 è un'altra cosa, anche un'altro prezzo.
Voglio specificare che non faccio la collezione di stazioni Meteo ma le ho per le mani per un progetto di copertura e monitoraggio della parte Nord della Provincia di Rimini (1 stazione al mare, 1 stazione urbana ed 1 stazione in campagna, tutto con schermo solare) trasmissione wireless di 2 stazioni verso un unico punto che raccoglie i dati (WORK IN PROGRESS) al momento è on line solo la DAVIS AsMER - Associazione meteorologica dell'Emilia Romagna |
Condizioni Meteo Bellaria - Stazione attiva
Saluti da Gianni![]()
Dal mio punto di vista .... lacrosse in Italia non fornisce assistenza ai propri clienti,
quindi se acquisti un loro prodotto e ti si rompe semplicemente lo butti e ne compri un altro.
L'unico lato positivo della vicenda e che con 8 euro (spesa del pacco celere 3) ho rispedito al mittente quell'immondizia che mi hanno venduto.
Spero almeno la smaltiscano come si deve!
Parere totalmente negativo sulla Lacrosse ws3650 a tutt'oggi dopo 2 settimane perdite di segnale dai sensori continui, 4 reset un numero imprecisato di relearning tx, niente di niente... non ne vuole proprio sapere di funzionare....qualcuno sa dirmi le coordinate e mail o di telefono dell'importatore o dell'assistenza tecnica? visto che hanno cambiato
ubicazione ed email senza preavviso?grazie
ciao Orso, visto che sei così esperto nell'addomesticare stazioni meteo riottose come la mia, vorrei sapere se il pluviometro della ws 3650 risente del fatto che sia montato su un palo o necessita solo di essere montato su di un manufatto di muratura, e infine se la stazione necessita di qualche schermo che possa isolarlo da emissioni elettromagnetiche indesiderate, in quanto sto riscontrando notevoli difficoltà per farla funzionare correttamente. grazie
ho una la crosse WS2315-AL da circa un paio di anni, provenienza americana, installata qui Bologna, cablata e in passivo, alimentato i sensori esterni con rete 220v e viceversa batteria (piccola modifica esterna, senza toccare i sensori), tutto bene finora, funziona correttamente, mi sto trovando bene con questa stazione, l'unica cosa negativa e' la difficolta' solo con alcuni programmi come per esempio weather display, oppure non riesco io a trovare le giuste impostazioni, tutto ok invece con cumulus
Ho una WS2357 dietro vostro consiglio visto che la 3650 nuova era non ben giudicata: è chiaro che la ho da un mese e nessun problema!!! Mi auguro di non averne altrimenti senza assistenza è un casino anche se ho già detto a quelli che me l'hanno venduta (negozio distributore ufficiale Elledishop) che in caso di problemi la patata bollente se la pigliano loro....![]()
Ho la la crosse Ws 2350 da circa due settimane e fin'ora non ho avuto nessun problema, anche se non avendo la possibilità di cablarla perdo numerose raffiche di vento e questa cosa un pò mi scoccia... Cmq tutto sommato darei 8 a questa stazione meteo.![]()
Ho una La Crosse WS2315-AL cablata e sono soddisfatto... adesso è smontata perchè mi sono trasferito, ho cambiato città, prossimamente tornerà in funzione
Segnalibri