Visualizza Risultati Sondaggio: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

Partecipanti
146. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 95 65.07%
  • No

    14 9.59%
  • Così così

    37 25.34%
Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 133
  1. #81
    Vento teso L'avatar di mimmo.PZ.
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Potenza 820 mt SLM
    Età
    48
    Messaggi
    1,684
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    ciao,,,purtroppo io sono molto insoddisfatto...WS2300, il pluvio ha funzionato per non più di 20 giorni...poi è morto....ne ho ricevuto uno nuovo in garanzia...ma nulla da fare...per la consolle il pluvio rimane sempre a zero...ora ho inviato il tutto all'assistenza..da quasi un mese....non ne sò più nulla....

  2. #82
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    La LaCrosse WS3500 è una chicchetta !!

    Permette di salvare i dati nel data-logger e quindi adatta per un'installazione remota....
    Ci si va ogni tanto e si scaricano i dati.....

  3. #83
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    Citazione Originariamente Scritto da Burian&Rodan Visualizza Messaggio
    La LaCrosse WS3500 è una chicchetta !!

    Permette di salvare i dati nel data-logger e quindi adatta per un'installazione remota....
    Ci si va ogni tanto e si scaricano i dati.....
    quoto mille volte!

  4. #84
    Celsius
    Ospite

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    Citazione Originariamente Scritto da Burian&Rodan Visualizza Messaggio
    La LaCrosse WS3500 è una chicchetta !!

    Permette di salvare i dati nel data-logger e quindi adatta per un'installazione remota....
    Ci si va ogni tanto e si scaricano i dati.....
    Lo fa anche la WS8610 ... con doppia capacità del datalogger e prezzo dimezzato

  5. #85
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    Citazione Originariamente Scritto da Celsius Visualizza Messaggio
    Lo fa anche la WS8610 ... con doppia capacità del datalogger e prezzo dimezzato
    Solo l'igrometria ha risultati un pò altalenanti. E' bene testarla perchè c'è il rischio che sia fortmente sottostimante alle alte UR.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #86
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Solo l'igrometria ha risultati un pò altalenanti. E' bene testarla perchè c'è il rischio che sia fortmente sottostimante alle alte UR.

    Non posso che confermare la cosa: accade a volte (fortunatamente non spessissimo) di beccare anche dei T/H appartenenti alle serie Ws23XX o Ws36XX che hanno qualche problema di troppo a registrare alte UR%, ma a quanto pare per i sensori della Ws8610 e probabilmente in genere per quelli ancor + economici è un dato di fatto...... Se si è interessati soltanto alla temperatura, la WS8610 comunque rappresenta allo stato attuale un prodotto dal rapporto qualità/prezzo INEGUAGLIABILE !
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  7. #87
    Bava di vento L'avatar di ik4idf
    Data Registrazione
    24/11/07
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Età
    64
    Messaggi
    128
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs down Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    mi devo sfogare e allora voto!
    ho votato cosi' cosi' nella speranza di risolvere molti problemi, ma avrei votato no...

    ho una 2350 in modo cablato e purtroppo una marea di problemi, alcuni sono i soliti come raffiche fantasma, OFL in modo random che non sono riuscito a eliminare neanche con una buona terra separata, pluviometro che risente moltissimo di rientri di radiofrequenza (sono radioamatore e trasmetto anche con oltre 800 watt)m e udite udite proprio oggi e' sparito il segnale dell'anemometro...

    ps..per il resto va' benissimo..!!

    cioe' contento contento non lo sono, spero di richedermi ma la vedo dura!
    se non riusciro' a risolvere aspettero anni migliori per un sistema piu' professionale o solo piu' fortunato...


    ciao , LeLe

  8. #88
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,014
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    la mia Lacrosse ws2350, avrà nemmeno un mese di vita, ma va che è una bellezza, unico neo l'errore OFL quando stacco la consolle dal pc..
    da novembre 2007 possiedo anche una lacrosse ws9232 e devo dire che mi ha soddisfatto parecchio, mai un roblema! W le lacrosse!
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  9. #89
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    soddisfatto, tenendo conto anche del costo.
    ce l'ho da due settimane e sto testando la trasmissione e i collegamenti col computer,va tutto bene salvo la piccola capacità del datalogger,che per un uso un po' rilassato è troppo piccolo. Adesso sto costruendo ilo schermo solare e vediamo quel che succede.
    D'altro canto l'ho presa per un primo contatto con le stazioni elettroniche,e penso che prenderò qualcosa di più completo.
    Come a tutte le apparecchiature che uso,mi ci sono affezionato,e ha pure un nome,suor Pasqualina...
    mi devo sfogare e allora voto!
    ho votato cosi' cosi' nella speranza di risolvere molti problemi, ma avrei votato no...

    ho una 2350 in modo cablato e purtroppo una marea di problemi, alcuni sono i soliti come raffiche fantasma, OFL in modo random che non sono riuscito a eliminare neanche con una buona terra separata, pluviometro che risente moltissimo di rientri di radiofrequenza (sono radioamatore e trasmetto anche con oltre 800 watt)m e udite udite proprio oggi e' sparito il segnale dell'anemometro...

    ps..per il resto va' benissimo..!!

    cioe' contento contento non lo sono, spero di richedermi ma la vedo dura!
    se non riusciro' a risolvere aspettero anni migliori per un sistema piu' professionale o solo piu' fortunato...
    non sarà che stai friggendo qualcosa con le radiofrequenze?
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  10. #90
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    51
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    ho una ws 2350 da 15 giorni. non sono completamente soddisfatto. a parte il problema dell'anemometro che wireless non avviene, il pluviometro con forti temporali sottostima parecchio. nell'unico test ad oggi disponibile con forte temporale e pioggia quasi orizzontale la stazione ha rilevato 8,2mm, il pluvio manuale 24mm. il termoigro sembra funzionare perfettamente rileva 2-3° in meno rispetto a due termometri a mercurio senza schermo all'ombra e -0,5-1° rispetto al termometro dell'auto
    ottimo il rapporto qualità prezzo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •