Visualizza Risultati Sondaggio: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

Partecipanti
146. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 95 65.07%
  • No

    14 9.59%
  • Così così

    37 25.34%
Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 133
  1. #91
    Bava di vento
    Data Registrazione
    03/02/07
    Località
    roma ovest:montespaccato
    Età
    38
    Messaggi
    145
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    Citazione Originariamente Scritto da marvi1 Visualizza Messaggio
    ho una ws 2350 da 15 giorni. non sono completamente soddisfatto. a parte il problema dell'anemometro che wireless non avviene, il pluviometro con forti temporali sottostima parecchio. nell'unico test ad oggi disponibile con forte temporale e pioggia quasi orizzontale la stazione ha rilevato 8,2mm, il pluvio manuale 24mm. il termoigro sembra funzionare perfettamente rileva 2-3° in meno rispetto a due termometri a mercurio senza schermo all'ombra e -0,5-1° rispetto al termometro dell'auto
    ottimo il rapporto qualità prezzo.
    a me l'unico problema l'anemomentro lo da con qualche raffica fantasma ma in wireless è normale credo...per quanto riguarda il pluviometro sei sicuro di averlo messo in una posizione adatta? è davvero tanto 16mm di differenza...a me il massimo è stato di circa 1,5mm.

  2. #92
    Calma di vento
    Data Registrazione
    21/05/08
    Località
    Sesto Fiorentino
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    Salve a tutti. Mi presento, sono ZOrba e mi sono avvicinato da poco al mondo della meteorologia, spinto anche da motivi di lavoro. Ho comprato da circa un mese una ws2308. Ho fatto una installazione provvisoria cablata tanto per provare. Per ora funziona bene, non ci sono raffiche fantasma o altri segnali strani. Immagino che dovrò prima o poi sostituire la tettoia di plastica bianca che protegge il termoigro con qualcosa di più professionale...
    Per intanto mi contento così. Un solo difetto a mio avviso e non trascurabile: il data logger troppo piccolo. Nessuno ha trovato il modo di fare una modifica per avere più memoria? con 175 dati si può a malapena coprire una settimana con una rilevazione all'ora che non è molto, specie se uno ha la fortuna di riuscire a fare le ferie di 2 settimane...
    -------------------------------
    Stazione La Crosse ws 2308 cablata con sensori messi male

  3. #93
    Brezza tesa L'avatar di bidddo
    Data Registrazione
    17/08/08
    Località
    Fianello (Montebuono) 279m (TR RI)
    Età
    69
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    Citazione Originariamente Scritto da zorba Visualizza Messaggio
    ...con 175 dati si può a malapena coprire una settimana con una rilevazione all'ora ...
    Se la serie 23xx avesse avuto un datalogger piu' capiente chi avrebbe comprato i modelli piu' costosi?
    Se uno deve coprire due settimane non resta che spostare la rilevazione a due ore
    ciao

  4. #94
    Calma di vento L'avatar di siberia
    Data Registrazione
    26/08/08
    Località
    Bologna
    Età
    48
    Messaggi
    23
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    ho una La Crosse WS-2315 alimentata a rete e sensori esterni alimentati con pannello fotovoltaico (ho eliminato le pile)
    La stazione è ok, nessun problema.

  5. #95
    Calma di vento L'avatar di siberia
    Data Registrazione
    26/08/08
    Località
    Bologna
    Età
    48
    Messaggi
    23
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    Citazione Originariamente Scritto da bidddo Visualizza Messaggio
    Se la serie 23xx avesse avuto un datalogger piu' capiente chi avrebbe comprato i modelli piu' costosi?
    Se uno deve coprire due settimane non resta che spostare la rilevazione a due ore
    ciao
    io ho una 2315 e il datalogger non si è fermato a 175, da quando l'ho istallata (non è molto tempo) ha salvato 1875 dati con rilevazione ogni ora e non si ferma ancora, forse vari modelli della serie 23xx hanno un datalogger diverso, non so forse mi sbaglio.
    Ultima modifica di siberia; 28/08/2008 alle 14:50

  6. #96
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    Io ho un 2300 Cablata con schermo solare.
    Oggi compie 1 mese
    Diciamo che ora è a posto , nessun problema con la ws 2300 ma erano gli schermi solari, a farmi penare ne ho fatti 5 finché non ho trovato quello che mi soddisfaceva ,il palo di sostegno oscillava ora è fisso come un chiodo, poi il programma , GraphWeather ,per esportare i dati nel sito , capirsi configurarlo a mio piacimento.

    Ora sono sodisfatto sia per il lavoro in generale che per la WS 2300.
    Troppo giovane per dare un giudizio a 360° ma si parte bene.

    Giudizio = + che Sodisfatto ( costo prodotto )

    Luigi

  7. #97
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    Citazione Originariamente Scritto da siberia Visualizza Messaggio
    ..........forse vari modelli della serie 23xx hanno un datalogger diverso, non so forse mi sbaglio.
    E com'è possibile questa cosa ?
    I modelli serie Ws23xx hanno tutti datalogger da 175 seriedi dati.....
    E scusa, come fai a sapere che è arrivato a 1875 visto che sulla consolle non c'è questa indicazione ??

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  8. #98
    Calma di vento L'avatar di siberia
    Data Registrazione
    26/08/08
    Località
    Bologna
    Età
    48
    Messaggi
    23
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    E com'è possibile questa cosa ?
    I modelli serie Ws23xx hanno tutti datalogger da 175 seriedi dati.....
    E scusa, come fai a sapere che è arrivato a 1875 visto che sulla consolle non c'è questa indicazione ??

    allora mi sto sbagliando, perche' quando vado su heavy weather e apro History, leggo in basso a sinistra: "Data saved in file: History.dat from: 12.02.08 (che e' quando ho istallato la prima volta la stazione... scusatemi se mi sbaglio qualche volta, sono neofita per adesso) to: 28.08.08 1896 saved data set(s)" forse ho confuso questo con il datalogger?

  9. #99
    Brezza tesa L'avatar di bidddo
    Data Registrazione
    17/08/08
    Località
    Fianello (Montebuono) 279m (TR RI)
    Età
    69
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    Citazione Originariamente Scritto da siberia Visualizza Messaggio
    ...quando vado su heavy weather e apro History, leggo in basso a sinistra...
    Quello è il numero progressivo di record che la stazione ha scaricato sul pc e si incrementa senza fine finchè vengono salvati dati
    Per verificare la capienza del datalogger devi tenere la stazione scollegata dal pc e vedere quanto memorizza. Ipotizzando una registrazione ogni ora, l'ottavo giorno probabilmente verra' troncato.
    ciao


    il sito di Bidddo è su:
    http://digilander.libero.it/biddo1/

  10. #100
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    Citazione Originariamente Scritto da siberia Visualizza Messaggio
    ... scusatemi se mi sbaglio qualche volta, sono neofita per adesso)
    Figurati, tutti impariamo cose nuove qua sul forum ed il bello è proprio quello, l'appassionato più esperto, mette a disposizione le proprie conoscenze a favore di quello che si è appena affacciato a questo mondo.....

    A parte ciò, lo domandavo (stupito) x chè nel caso avessero fatto una centralina serie Ws23xx con un datalogger in quel modo, sarebbe stata una "grossa rivoluzione", credimi......
    Peccato......!!
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •