Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
esattamente quello che ho detto, è impensabile di poter fare una stima a occhio sulla distanza tra i piatti di uno schermo, quando sappiamo benissimo che dietro la costruzione di uno che valga davvero ci sono degli studi sotto...
P.S: credo cmq che se Conte abbia qualcosa da dirmi possa farlo lui tranquillamente, visto che non lo fa, non capisco io perchè debbano farlo altri.
![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Mi permetto di intromettermi e onestamente anchio ( nella mia inesperienza ) mi sono chiesto se effettivamente questi fai da te sono affidabili rispetto a quelli in vendita e visto che non mi sentivo sicuro o optato per il Davis.
Però e anche pur vero che quelli autocostruiti con buonsenso e capacità non possano dare gli stessi risultati.
Poi penso che case costruttrici come la Davis, L'oregon e altre, anche nell'eventualità di nuove soluzioni non abbiano interesse immediato di modificarle, in quanto dovrebbero smontare la linea di produzione attuale per crearne una nuova, il che comporterebbe costi non indifferenti. Chiaramente queste sono solo delle supposizioni.
se parliamo di autocostruiti ventilati si è DIMOSTRATO che sono migliori di un passivo davis.
passivi autocostruiti sebbene con i migliori materiali probabilmente sovrastimeranno sempre qualcosina rispetto ad un passivo davis
ne ho costruito uno prendendo tutte le attenzioni, presto lo testerò e cercherò di migliorarlo..
in questi primi giorni la differenza con un passivo davis e tra 0.5 e 0.7..un risultato comunque ottimo!
Giusta osservazione. Non ho fatto calcoli però da 4 anni non credo di aver detto corbellerie perchè il buon senso, unito a qualche conoscenza, mi ha dato modo di poter soppesare le variabili in gioco. Ad esempio, il mio consiglio di creare una palpebra sul passivo Davis ha fatto sorridere qualcuno (per ignoranza) ma chi ha fatto quest'operazione l'ha trovata molto efficace oltre che pochissimo dispendiosa. Così come proposi il doppio tubo con doppio piatto in testa ed ecco che spuntarono fuori foto di stazioni ufficiali con uno schermo di quel tipo.
Quindi è vero che non faccio calcoli ma se contano i risultati.....
Dello schermo autoventilato Davis credo di aver capito ogni motivazione che sta alla base della sua struttura e mi sono dato una scala di priorità di ogni particolare costruttivo. Tra l'altro io non ho detto affatto che quelli della Davis hanno sbagliato ma ho parlato di valore di criticità della distanza dei piatti in una determinata situazione costruttiva. Chi ha orecchie per intendere...Anche perchè la distanza è funzione della profondità e della forma dei piatti. Quelli acquistati non sono uguali ai Davis e visto che qui nessuno fa test con quelli di ogni tipo presi al supermarket è logico che dobbiamo farci guidare dal buon senso nelle scelte costruttive individuando i punti fondamentali per una buona riuscita dello schermo senza invece impazzirci dietro quelli che sono palesemente poco rilevanti. Se uno ha certe capacità sa individuarli altrimenti andrà dietro ad ogni stupidagine. Non a caso, un certo Raffaello Di Martino, che forse non conosci, mi chiese a suo tempo se volevo pubblicare il mio schermo artigianale nel suo sito visto che gli era piaciuto molto. Dai un'occhiata al sito della Kwos, forse ti renderai conto che il tizio in persona la sa molto lunga in fatto di queste cose.Ora si innamorerebbe anche delle realizzazioni di "vedoprevedo" che è veramente in gamba per la precisone e la professionalità delle sue realizzazioni.
Una volta mi sarei scaldato per questo atteggiamento un pò ostile, ora proprio non mi tange...Mah....sto invecchiando.![]()
Ultima modifica di Conte; 08/05/2007 alle 00:53
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri