E' il PC che manda le correnti spurie tramite la porta seriale/USB quindi, una volta collegata la consolle per scaricare i dati, qualcosa di anomalo sui dati può accadere. Per escludere tale possibilità il consiglio è sempre quello di testare la messa a terra del PC, o meglio, della presa di corrente. Se invece è un portatile non resta che creare artificialmente la presa di massa visto che i Notebook sono alimentati a bassa tensione e con due sole polarità (non esiste la terza che sarebbe la terra).
Ultima modifica di Conte; 19/06/2009 alle 21:54
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Purtroppo aimè anche io sono super afflitto da questo problemone dei dati fantasma....
Finora le ho provate "quasi tutte" tranne una, di cui la penultima soluzione finita di "installare" ieri sera....
In una discussione di qualche tempo fà avevo letto di collegare il palo della stazione ad un filo elettrico.....così feci, lo collegai poi ad un rubinetto dell'acqua che avevo in terrazzo e come per magia i dati fantasma apparivano ogni istante...
Ora dopo aver provato vari spray che promettevano miracoli ho deciso di mettere a "terra" il palo della stazione come si deve....
Palina di rame regolamentare piantata nel giardino e filo "giallo-verde" di sezione generosa collegato dal palo della stazione alla palina......
Appena messo nessuna raffica o dato sballato, al contrario della soluzione rubinetto....
Per la prima volta da qualche mese a questa parte stamattina con umidità al 91% non ho avuto dati fantasma.....
Ora ci vorrebbe un pò di pioggia per testare davvero bene il tutto!!!
Incrocio le dita.........
![]()
![]()
Magari!!!
Non mi sarei preoccupato e non mi sarei dannato troppo....
A me "dava" (spero dava....in quanto non ho ancora la certezza di aver risolto....) con umidità elevata o pioggia dati errati su vento, umidità, temperatura.......
Fortunatamente i problemi "gravi" come nel mio caso sono rarissimi....
Forse per la corrente che se non dal PC da qualche parte và scaricata (io uso un NAS)...
Comunque ancora non capisco (di corrente non ne capisco nulla!!!) come da palo queste simpatiche correnti si trasferiscono al sensore.....
Mah, essendo ignorante in materia elettrica rimane per me un mistero....
Edito il messaggio!!
Non ho risolto nulla....ancora dati fantasma...
Ultima modifica di tandomat; 27/06/2009 alle 12:15
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri