Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 55
  1. #31
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,581
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: WS-2300 - Amara scoperta

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Siccome i giorni scorsi ho trovato un nido di ragni dentro il Pluvio, vedi se non c'è un problema del genere nel T/H , con l'umidità una cosa del genere PUO' far sballare qualcosa.
    Ciao Bruno

    Accidenti se una cosa del genere può far danni....
    Nella serratura elettrica del cancello motorizzato condominiale si erano messe tre formiche sporcaccione a "trenino" su i due contatti elettrici dello switch, la sera in particolare con umidità, il cancelo si apriva e chiudeva casualmente, due giorni ma alla fine ho trovate le svergognate

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  2. #32
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Lavinio - Anzio (RM)
    Età
    55
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS-2300 - Amara scoperta

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    Io uso un Notebook da gennaio
    A parte il primo problema immediato alla primo avviamento ( causato da una prolunga usb non schermata che andava all'adattatore usb rs232 ) non ho problemi.
    Uso cavo schermato per allarmi 8 fili + massa circa 27 metri
    La massa la ho collegata al negativo ( dei 12 volt ) dell'alimentazione webcam

    Gigi
    Il mio cavo è da sei fili, ne uso solo 4.....
    Essendo una bestia in campo elettrico faccio una domanda non scontata per me...
    La massa è la "maglia" di rame oltre alla pellicola con cui sono avvolti i 6 fili?
    Può essermi utile collegarla al negativo di un alimentatore? magari a quello che alimenta le ventoline delle scatole delle webcam..?

  3. #33
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: WS-2300 - Amara scoperta

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    L' Anemos lo piazzi quanto più vicino al palo e te lo scordi.....e poi scendi con una Ethernet..
    L'ho fatto soprattutto per la fotocamera .... la stazione non ha mai avuto problemi .... ed ora sta comunque su

    20 metri di cavo consolle->TH e....
    20 metri TH-> anemometro

    Dalle foto che posso vedere nell'altro 3D (http://forum.meteonetwork.it/attachm...e-ostacoli.jpg) la situazione mi sembra un pochettino aggrovigliata.

    Non a caso i problemi si presentano da quando ha iniziato a caricare il palo di fotocamere e cavetteria annessa .... all'inizio per un paio di mesi è filato tutto lissio come è normale che sia.

    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  4. #34
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS-2300 - Amara scoperta

    A proposito delle installazioni, l'idea di metter la WebCam accanto alla stazione , e vedendo quanta elettronica c'è nella scatola, forse, e dico forse, puà provocare problemi, vai a vedere ,anche, se fra i CLONI delle WS ve ne siano di più o meno delicate rispetto alle influenze esterne....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  5. #35
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Predazzo
    Età
    46
    Messaggi
    2,073
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS-2300 - Amara scoperta

    Prendi un palo da 3 metri diametro 8 cm in pino impregnato in autoclave, lo trovi in negozi per arredamenti esterni o tipo eurobrico, tutto quello che è metallo puo generare disturbi
    [LEFT][B]Webcam e dati meteo Predazzo [url]http://www.meteopredazzo.it[/url][/B]
    [/LEFT]
    [url]http://www.forum-emergenza.it/forum/index.php[/url]

  6. #36
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS-2300 - Amara scoperta

    Ma, a parte che nelle case colle cispidi attorno si annidano sicuramente gnomi, fate, streghette dispettose e pipistrelli carichi elettricamente, vuoi che tutti quei fili etc non funzionino da antenne riceventi? con tutta l'attività radioelettrica commerciale che c'è in giro, sai cosa può succedere...
    Semplifica, se puoi.


    Per Orso:
    appunto il problema del ragno nel pluvio mi ha fatto sballare per una giornata i dati. ,e correggere, come si fa, se l'Editor di GW non funziona?
    come mai non carica, non parte, e dà un messaggio di errore?
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  7. #37
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: WS-2300 - Amara scoperta

    Citazione Originariamente Scritto da tandomat Visualizza Messaggio
    Il mio cavo è da sei fili, ne uso solo 4.....
    Essendo una bestia in campo elettrico faccio una domanda non scontata per me...
    La massa è la "maglia" di rame oltre alla pellicola con cui sono avvolti i 6 fili?
    Può essermi utile collegarla al negativo di un alimentatore? magari a quello che alimenta le ventoline delle scatole delle webcam..?
    Si la maglia e quella
    Il negativo dell'alimentatore ventola ( che sia a 12 o meno volt)

    Gigi

  8. #38
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,581
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: WS-2300 - Amara scoperta

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    CUT

    Per Orso:
    appunto il problema del ragno nel pluvio mi ha fatto sballare per una giornata i dati. ,e correggere, come si fa, se l'Editor di GW non funziona?
    come mai non carica, non parte, e dà un messaggio di errore?
    Ma, mai sentito dell'editor che non cammina

    Ma tu utilizzi l'editor da dentro GW? ricordo che GW per funzionare bene deve trovare dentro al PC anche Microsoft Framework magari all'ultima versione, ma penso che non sia il tuo problema anche se una controllata non farà male..

    In alternativa proverei a scaricare da:
    Antoine Guilmard - Site personnel
    il solo modulo editor, magari si risolve, io fortunatamente tra i tanti problemi della 3650, ho invece la comodità di poter editare da dentro HW per cui ricorro pochissimo a quello di GW che è comunque allucinante per la sua lentezza...

    PROPOSTA:

    Dentro a questo forum ci sono persone con preparazione informatica non da poco, non è che qualcuno si candida per fare un editor adeguato??? ad esempio,ne su quello di HW ne su quello di GW è possibile fare un copia ed incolla nelle celle dei dati, oltretutto con GW sulle 23xx a seguito di editing si perde un ora di dati e la colonna delle ore è comunque scorrelata rispetto alla reale ora di HW, perlomeno quest'ultima cosa la vedo sulla mia 3650...
    però non spingete per candidarvi heee

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  9. #39
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,581
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: WS-2300 - Amara scoperta

    Citazione Originariamente Scritto da zac1789 Visualizza Messaggio
    CUT

    Dalle foto che posso vedere nell'altro 3D (Forum meteo MeteoNetwork - Meteo.it) la situazione mi sembra un pochettino aggrovigliata.

    Non a caso i problemi si presentano da quando ha iniziato a caricare il palo di fotocamere e cavetteria annessa .... all'inizio per un paio di mesi è filato tutto lissio come è normale che sia.
    AGGROVIGLIATA

    Ma Tandomat ha fatto una rete da pesca .... è perdonato perchè vive a mare

    Effettivamente tra le possibili cause, non sarebbe da escludere un disturbo dato da eventuali alimentatori se di tipo Switching che sono generatori di disturbo non da poca cosa a causa delle frequenze a cui lavorano, se poi mi dici che il problema si è presentato quando è aumentata la mole delle apparecchiature installate... io una sconnessione agli alimentatori la darei per una giornatella di prova

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  10. #40
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: WS-2300 - Amara scoperta

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    AGGROVIGLIATA

    Ma Tandomat ha fatto una rete da pesca .... è perdonato perchè vive a mare





    Gigi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •