Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: WS2300 e WS2350?

  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Sestu (CA) 50mt slm
    Età
    52
    Messaggi
    355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito WS2300 e WS2350?

    Chiedo scusa per l'ignoranza e per il poco tempo che ho dedicato alle ricerche
    e per questo che chiedo ai più esperti e a chi mi vorrà rispondere,
    se non ho capito male la WS2300 prende il posto della WS2350?
    e con quali differenze?
    ringrazio chi mi vorrà rispondere
    Stazione Meteo Extraurbana Sestu
    Davis VP2 e Oregon WMR100
    www.sestumeteo.altervista.org

  2. #2
    Euganeo71
    Ospite

    Predefinito Re: WS2300 e WS2350?

    Ciao.
    Casomai il contrario cioé la 2350 sostituisce la 2300 ma non é corretto nemmeno questo.
    Zambelli mi ha detto che la 2300 é uscita di produzione ma é sostituita da una serie di modelli della stessa famiglia 23XX fra cui la 2350, ma ci sono anche la 2308 e altri modelli soprattutto per l'estero con leggere modifiche.
    Cambiano soprattutto le finiture estetiche mentre tecnicamente la differenza riguarda l'anemometro (a coppette o ventolina a seconda del modello).

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Sestu (CA) 50mt slm
    Età
    52
    Messaggi
    355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS2300 e WS2350?

    mille grazie per l'informazione!!
    quindi se acquisto una WS2300 è un modello vecchio?
    non che questo sia un problema!
    Stazione Meteo Extraurbana Sestu
    Davis VP2 e Oregon WMR100
    www.sestumeteo.altervista.org

  4. #4
    Euganeo71
    Ospite

    Predefinito Re: WS2300 e WS2350?

    Citazione Originariamente Scritto da verdana Visualizza Messaggio
    mille grazie per l'informazione!!
    quindi se acquisto una WS2300 è un modello vecchio?
    non che questo sia un problema!
    No.
    E' il modello più spartano nella consolle e ha sicuramente l'anemometro a ventolina per il resto é uguale praticamente agli altri modelli della serie.

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    03/02/07
    Località
    roma ovest:montespaccato
    Età
    38
    Messaggi
    145
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS2300 e WS2350?

    Citazione Originariamente Scritto da verdana Visualizza Messaggio
    Chiedo scusa per l'ignoranza e per il poco tempo che ho dedicato alle ricerche
    e per questo che chiedo ai più esperti e a chi mi vorrà rispondere,
    se non ho capito male la WS2300 prende il posto della WS2350?
    e con quali differenze?
    ringrazio chi mi vorrà rispondere
    sono praticamente uguale se non anemometro a coppette e entrata al pc tramite cavo usb per la 2350...il pluvio è identico io ho la 2350 e ti dico che sul pluvio c'è scritto 2300

  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Sestu (CA) 50mt slm
    Età
    52
    Messaggi
    355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS2300 e WS2350?

    Quindi dovendola acquistare è preferibile la WS2350?
    Stazione Meteo Extraurbana Sestu
    Davis VP2 e Oregon WMR100
    www.sestumeteo.altervista.org

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS2300 e WS2350?

    Io ho preso proprio la 2350 da Zambelli,ma sto constatando la piccola capienza del datalogger, anche se per il resto è una stazioncina molto simpatica e per esempio la trasmissione dati funziona benissimo.
    Dovessi prenderla adesso,cercherei di puntare alla Irox,sempre che non mi ammazzino prima in famiglia....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    36
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS2300 e WS2350?

    Citazione Originariamente Scritto da verdana Visualizza Messaggio
    Quindi dovendola acquistare è preferibile la WS2350?
    io ho la ws 2350, l'anemometro si comporta molto bene, se hanno abbandonato l'idea dell'anemometro a ventolina, forse ci sarà un motivo.., magari non era molto preciso..
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  9. #9
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Sestu (CA) 50mt slm
    Età
    52
    Messaggi
    355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS2300 e WS2350?

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Io ho preso proprio la 2350 da Zambelli,ma sto constatando la piccola capienza del datalogger, anche se per il resto è una stazioncina molto simpatica e per esempio la trasmissione dati funziona benissimo.
    Dovessi prenderla adesso,cercherei di puntare alla Irox,sempre che non mi ammazzino prima in famiglia....
    Grazie! la capienza del datalogger non è un problema!
    che dire la Irox ha un prezzo differente! per ora la WS2350 per un principiante
    penso che vada più che bene
    Stazione Meteo Extraurbana Sestu
    Davis VP2 e Oregon WMR100
    www.sestumeteo.altervista.org

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS2300 e WS2350?

    Citazione Originariamente Scritto da verdana Visualizza Messaggio
    Grazie! la capienza del datalogger non è un problema!
    che dire la Irox ha un prezzo differente! per ora la WS2350 per un principiante
    penso che vada più che bene
    infatti.ed è anche leggermente calata di prezzo...sto costruendo lo schermo solare,e naturalmente sto facendo tutte le minchiate possibili,se vuoi evitarle fai un fischio....
    se hai l'ADSL,puoi scaricare mano mano che la stazione fornisce i dati con un computer sempre accesso.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •