logico che se uno ha un problema lo espone sulla stanza , al contrario se problemi non ne ha non può ogni pagina ripetere le stesse cose " mi trovo bene ", " sono soddisfatto "
, ecc... ecc ...
![]()
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Verissimo, poi naturalmente nel "fare le pulci" ad una stazione si hanno maggiori o minori difficoltà, parlando di difetti e problemi diversi, man mano che si sale sulla scala degli apparecchi, passando, come è successo a parecchi di noi, dal pluviometro manuale alla stazioncina termoigro portata quattro metri scarsi, su su fino lalla davis e magari oltre per quelli che poi scelgono questa passione come lavoro.
Ogni volta che prendo il bus, vedo almeno due stazioni di quelle che si mettono vicino all'insegna, quelle "da farmacia" Non se ne sente parlare spesso qui, o quasi mai, ma scommetto che se venissero comperate, sai i discorsi sulla schermatura, su quanto influenza il neon la T max, e le minime notturne che si abbassano quando l'insegna si spegne.....![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Ho aperto un sondaggio per vedere se i proprietari questa stazioncina sono contenti .
si prega vi votare ...
Stazione Auriol (Lidl) sondaggio
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Buongiorno a tutti! Volevo fare una domanda: in giornate come queste (poco nuvoloso e abbastanza freddo) l'umidità assoluta cambia molto durante la giornata?
riprendo un discorso: compatibilità di sensori!!!!qualcuno sa dirmi quale acquistare per avere un'altro dato di temperatura?grazie
Appena finisce di piovere monto la stazione col mio "schermo" fai da te, vediamo se funge!!!![]()
Ho delle news riguardo l interfacciamento stazione - pc... sono riuscito a captare il segnale del pluviometro e a visualizzarlo sul pc, vedo il treno di bit e ho capito come funziona a livello fisico il codice binario (cioè come fa il sistema a discriminare tra un 1 e uno 0 e come fa per cominciare la comunicazione) adesso devo decodificarlo e poi il gioco sarà (quasi) fatto... per l anemometro c' è qualche problema in quanto non trasmette sulla stessa frequenza del pluviometro e non so come fare materialmente a trovare la frequenza (qualcuno che si intende di RF sa se esiste un modo per trovarla?)
ho un oscilloscopio digitale e poi ho comprato un piccolo modulo integrato della AUREL che mi permette di ricevere il segnale e trasformarlo in segnale analogico o digitale (il digitale non funziona correttamente (o perchè il mio è danneggiato o perchè c' è troppo rumore e perciò genera bit random)
@iz1auz ehmmm non so proprio come fare (anche perchè non ho un frequenzimetro... tuttavia conosco qualcuno che ce lo potrebbe avere) comunque per adesso cerco di finire almeno il pluviometro
Ultima modifica di andrea; 28/01/2010 alle 14:05 Motivo: Dimenticato di rispondere a iz1auz
Segnalibri