scusate, qualcuno mi puo' dire a cosa è collegato il filo bianco che sta dentro all'anemometro? a forza di fare pasticci, mi si è staccato...
Mi servirebbe una foto ravvicinata.
Eeeeeh si...è proprio l'antenna!Altro non può essere, lo stesso filo bianco lo trovi nel pluvio... Comunque, già che ci sei, potresti farti un'antennina e guadagnare qualche metro di segnale! C'è un file che si chiama "Nuova Elettronica Antenne" che non posso dirti dove trovarlo ma posso dirti che c'entra un mulo...!
![]()
Nella prima foto vedi l'interno della stazione e nascosto il filo bianco che dici te...
Questa invece è come è la stazione meteo oggi...![]()
@Giux88: non hai schermato il termoigrometro alla base dell'anenometro?! non è impermeabile, è solo IP44 (regge qualche schizzo) da quel che ho capito![]()
Salve sono fresco di registrazione ed ho letto da qualche giorno tutti i post. Ho acquistato anch'io da circa 15 giorni la stazione oggetto di disussione e a dire il vero è ancora impacchettata ma prima di installarla volevo avere alcune delucidazioni (mi riferisco a GIUX88) che ha prolungato i sensori inserendoli nello schermo ventilato: ho capito bene dalle foto dove è stato saldata la schermatura in partenza dall'alloggiamento sensori T H (per intenderci il filo marrone che è saldato allo stampato) ma non ho capito bene dove viene collegata (sempre la schermatura) al nuovo alloggiamento (la scatoletta nera nello schermo). Inoltre io sono in pieno abitato e condominio quindi l'unico posto dove posso installare la stazione è sul terrazzo: siccome sono al 2 piano di 5 vorrei essere sicuro della trasmissione dei dati vista la distanza. Leggevo del filo bianco staccato che dovrebbe essere l'antenna per cui chiedevo se qualcuno me lo può indicare l'esatta allocazione delle antenne ed eventualmente se qualcuno lo ha già fatto indicarmi come fare per implementare il segnale di tx dati. Grazie
Segnalibri