Pagina 54 di 73 PrimaPrima ... 444525354555664 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 722

Discussione: Stazione LiDL

  1. #531
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/01/10
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    44
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sensori e antenna

    Citazione Originariamente Scritto da Policeman Visualizza Messaggio
    Salve sono fresco di registrazione ed ho letto da qualche giorno tutti i post. Ho acquistato anch'io da circa 15 giorni la stazione oggetto di disussione e a dire il vero è ancora impacchettata ma prima di installarla volevo avere alcune delucidazioni (mi riferisco a GIUX88) che ha prolungato i sensori inserendoli nello schermo ventilato: ho capito bene dalle foto dove è stato saldata la schermatura in partenza dall'alloggiamento sensori T H (per intenderci il filo marrone che è saldato allo stampato) ma non ho capito bene dove viene collegata (sempre la schermatura) al nuovo alloggiamento (la scatoletta nera nello schermo). Inoltre io sono in pieno abitato e condominio quindi l'unico posto dove posso installare la stazione è sul terrazzo: siccome sono al 2 piano di 5 vorrei essere sicuro della trasmissione dei dati vista la distanza. Leggevo del filo bianco staccato che dovrebbe essere l'antenna per cui chiedevo se qualcuno me lo può indicare l'esatta allocazione delle antenne ed eventualmente se qualcuno lo ha già fatto indicarmi come fare per implementare il segnale di tx dati. Grazie
    Ti spiego com'è costruita: dall'anemometro ho fatto uscire i fili di T, H e batteria. Entrano nella scatola con in pannelli solari. Da questa ri-escono T ed H che vanno nello schermo e l'alimentazione per la ventola per la ventilazione forzata. I cavi per la batteria dell'anemometro vanno giù fino a terra (il palo è di 6m) dove entrano in una scatola con le batterie. Gli altri pannelli solari che ci sono sulla scatola in alto alimentano altre batterie per l'illuminazione notturna dell'anemometro.

    Mi manca sto filo marrone...

    Per vedere se c'è segnale, puoi appoggiare sul terrazzo l'anemometro e vedere se la stazione al 2' piano riesce a sincronizzarsi...eventualmente (non son sicuro) direzionare il filo bianco dell'antenna esattamente verso la centralina in casa...dovrebbe guadagnare segnale...

  2. #532
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/01/10
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    44
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sensori e antenna

    Citazione Originariamente Scritto da Policeman Visualizza Messaggio
    Salve sono fresco di registrazione ed ho letto da qualche giorno tutti i post. Ho acquistato anch'io da circa 15 giorni la stazione oggetto di disussione e a dire il vero è ancora impacchettata ma prima di installarla volevo avere alcune delucidazioni (mi riferisco a GIUX88) che ha prolungato i sensori inserendoli nello schermo ventilato: ho capito bene dalle foto dove è stato saldata la schermatura in partenza dall'alloggiamento sensori T H (per intenderci il filo marrone che è saldato allo stampato) ma non ho capito bene dove viene collegata (sempre la schermatura) al nuovo alloggiamento (la scatoletta nera nello schermo). Inoltre io sono in pieno abitato e condominio quindi l'unico posto dove posso installare la stazione è sul terrazzo: siccome sono al 2 piano di 5 vorrei essere sicuro della trasmissione dei dati vista la distanza. Leggevo del filo bianco staccato che dovrebbe essere l'antenna per cui chiedevo se qualcuno me lo può indicare l'esatta allocazione delle antenne ed eventualmente se qualcuno lo ha già fatto indicarmi come fare per implementare il segnale di tx dati. Grazie
    Non ho estratto nessun circuito dall'anemometro, ho solo prolungato i fili di umidità e temperatura e dell'alimentazione!
    Ultima modifica di Giux88; 29/12/2010 alle 12:35

  3. #533
    Calma di vento
    Data Registrazione
    28/12/10
    Località
    Bari
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Ok ho capito che hai allungato i fili e da quello che ho visto lo hai fatto con filo schermato:appunto volevo capire dove hai collegato la schermatura sia nella scatoletta anemometro originaria sia in quella dei sensori nello schermo ventilato.
    Per quanto riguarda le antenne conviene verificare prima la trasmissione e nel caso questa fosse debole si può allungare anche per loro i fili per avere maggiore portata?
    Grazie e scusami se ho scritto fesserie ma non riuscivo a capire.

  4. #534
    Calma di vento
    Data Registrazione
    22/09/08
    Località
    Cagliari (CA)
    Età
    41
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Non sono sicuro che il bianco vicino al sensore RH sia un'antenna, non c'è neanche un oscillatore su quello stampato, come fa a trasmettere da lì a 433Mhz senza che il segnale venga trasformato in RF? Il trasmettitore con la sua antennina è sull'altro PCB, IMHO, tutti i dati dovrebbero passare per di lì.

  5. #535
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/01/10
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    44
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da Policeman Visualizza Messaggio
    Ok ho capito che hai allungato i fili e da quello che ho visto lo hai fatto con filo schermato:appunto volevo capire dove hai collegato la schermatura sia nella scatoletta anemometro originaria sia in quella dei sensori nello schermo ventilato.
    Per quanto riguarda le antenne conviene verificare prima la trasmissione e nel caso questa fosse debole si può allungare anche per loro i fili per avere maggiore portata?
    Grazie e scusami se ho scritto fesserie ma non riuscivo a capire.
    E' un cavo telefonico, non è schermato! Sinceramente, non me ne intendo abbastanza di antenne, mi dispiace...

  6. #536
    Calma di vento
    Data Registrazione
    28/12/10
    Località
    Bari
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Farò prima la prova di trasmissione dai sensori esterni alla base e se non va dovrò trovare una soluzione per aumentare la portata della tx. Devo essere sicuro prima di montare tutto che la base riceva i dati.... vedremo! Vi aggiornerò.

  7. #537
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/01/10
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    44
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da unipo Visualizza Messaggio
    Non sono sicuro che il bianco vicino al sensore RH sia un'antenna, non c'è neanche un oscillatore su quello stampato, come fa a trasmettere da lì a 433Mhz senza che il segnale venga trasformato in RF? Il trasmettitore con la sua antennina è sull'altro PCB, IMHO, tutti i dati dovrebbero passare per di lì.
    Non ricordo di preciso dove si attaccava il filo bianco...sull'altro PCB vedo l'oscillatore e l'induttanza e a questa dovrebbe essere collegata l'antenna...e chi mi dice che il circuito RF è completamente separato? A cos'altro potrebbe servire? Chi ha la stazione aperta, lo stacchi del tutto! Poi vediamo se prende ancora...

  8. #538
    Calma di vento
    Data Registrazione
    28/12/10
    Località
    Bari
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Date un'occhiata alla pag 34 di questo forum a quello che ha postato Aldo (iz1auz): per questo parlavo di cavi schermati!!! Ma se tu mi dici che con il cavo telefonico non da problemi per me è più semplice.

  9. #539
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/01/10
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    44
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da Policeman Visualizza Messaggio
    Date un'occhiata alla pag 34 di questo forum a quello che ha postato Aldo (iz1auz): per questo parlavo di cavi schermati!!! Ma se tu mi dici che con il cavo telefonico non da problemi per me è più semplice.
    Eh, quelli sono post vecchi che ormai non mi ricordavo più... Io ho messo tutti i sensori su un palo di 6m, lontani da qualsiasi tipo di interferenza. Sai che il sensore di temperatura è una termocoppia quindi fa corrente continua, l'igrometro è una resistenza...non so di preciso che correnti passino ma di sicuro ci vuole un bel campo magnetico per mandarli fuori! Prima di far sgarrare quelli ti brucerebbe l'anemometro! Comunque, visto che sei sul terrazzo e quindi ci sono antenne televisive, nel dubbio scherma! Non esagerare con la lunghezza del filo altrimenti ci sono dispersioni...

  10. #540
    Meteotrip
    Ospite

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    salve a tutti, primo ingresso nel forum dopo aver letto quasi tutti i post.

    17/12 acquistata stazione auriol in questione.
    28/12 anemometro fuori servizio....

    richiesta assistenza.... sperando in un cambio....

    intanto apro... mi dico tanto non ci sono i sigilli....
    scopro che l'oring no faceva tutto il giro ma passava per tue intacche....mmmm
    sulla poste c'è qualche traccia di ossido che pulisco con un pennello e trieleina....

    riprovo e sembra ripartire (si accende il led).... ma poi a successive prove non funziona più...

    se non fosse in garanzia l'avrei smontata più drasticamente ma decido di attendere....

    allora... il bianco è l'antenna (quasi sicuro)... l'interruttore è il reset o il cambio canale?....

    Ho letto che si intercetta sui 433.975 Mhz... bene...
    allungare il cavo ad occhio non serve....
    si puo' fare un cavo penzolante esterno non schermato che funge da antenna...
    l'ideale pero sarebbe uno stilo di acciaio (che non si ossida)... partendo dalla basetta con un cavo schermato per antenne radiamatoriali, saldare solo il polo caldo e la terra (retina) collegarla al palo.... (il cavo e lo stilo devono essere di una misura precisa....)... eccezionale pure una direttiva con la quale si coprono sicuramente diverse centinaia di metri....

    arrivata ora la telefonata lidl dal servizio clienti....

    non esiste l'assistenza della stazione meteo
    è solo possibilie il reso e l'eventuale cambio se ne hanno un'altra......
    neppure i cinesi... ma da dove viene da marte....????

    va.... sperimento fino all'ultimo giorno possibile.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •