Innanzi tutto saluto tutti essendo nuovo del forum che seguo da quando ho acquistato la stazione auriol della lidl.
Oggi mi sono registrato per postare le mie impressioni e modifiche alla quale seguendo i vostri post sono riusito a fare.
Per prima cosa o levato le sonde T/H dalla base e con circa 50 cm di cavo ( quello che collega in cdrom alla scheda audio)
e li ho sistemati in uno schermo solare ventilato. La staziona mi sembra buona purtroppo non c'è possibilità di collegarla al pc.
Ora stò studiano come migliorare il sistema antenne sensori e consolle.
Per azzerrare le memorie basta tenere premuto il tasto memory visualizzando il canale da azzerrare per circa 3 secondi poi si sente il bip bip e si torna alla lettura in tempo reale e la memoria azzerrata. Ripetere per tutti i canali.
Saluti e complimenti per il forum
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Per azzerrare le memorie basta tenere premuto il tasto memory visualizzando il canale da azzerrare per circa 3 secondi poi si sente il bip bip e si torna alla lettura in tempo reale e la memoria azzerrata. Ripetere per tutti i canali.
Saluti e complimenti per il forum[/QUOTE]
Peccato non avvenga in automatico questo passaggio, mi sarebbe piaciuto di più. Grazie.
Salve qualcuno sa dirmi quale sensore esterno posso associare alla mia auriol e come fare la ricerca su un altro canale.grazie
Mi aggiungo pure io!!!!!!!!!!!!!!
100_3331[1].jpg
ecco il mio schermo solare per la mia Auriol a Milano![]()
Ciao a tutto il forum.
Possiedo anch'io la stazione auriol quella con pluvimetro, anemometro etc etc e dire che per adesso sono molto soddisfatto.
Vorrei però, dopo circa un anno di egregio servizio, fare qualche miglioramento.
- Alimentare i sensori con pannello solare (ci sono varie discuzzioni ma non spiegano bene come fare).
- Acquisire i segnali dai sensori tramite ricevitore esterno (leggi arduino) e gestirli su PC e monitorarli via rete.
- Disporre di schermo solare il sensore di temperatura (ma qui vedo che ci sono ottime soluzioni)
Detto questo mi occorre da tutti voi, che avete + esperienza in merito, un piccolo aiutino....lo so che lo potete fare![]()
Saluti a tutto il forum
Alessandro
Ho comprato anche io questa stazione, e devo dire che per quello che è costata (55 euro) è abbastanza professionale.Purtroppo la pecca più grande di questa stazione è il termoigro dentro all'anemometro(ieri che c'era il sole segnava 21.6,mentre l'altra stazione segnava 18.0)
Ciao.....
Ho dei dubbi sulla professionalità appunto hai detto tutto con il discorso temperatura.....ma diciamo che se si vuole giocare un po per avvicinarsi a questa passione può andare....:D
io l'Auriol l'ho presa per sostituire il pluvio della mia stazione deagostini (è lo stesso sensore solo che bianco) e così com'è si fuma il 50% della cumulata!Ci ho messo la "bocca supplementare" del Dea e ora sovrastima del 50%!
.......... (tutte prove affiancandoci il manuale)
E' proprio un giocattolino...
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 Plus Genova Erzelli --> meteoerzelli.altervista.org
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 Genova Cornigliano --> meteocornigliano.altervista.org
Segnalibri