Pagina 36 di 73 PrimaPrima ... 26343536373846 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 722

Discussione: Stazione LiDL

  1. #351
    Brezza tesa L'avatar di Francesco94
    Data Registrazione
    28/12/08
    Località
    Valle Umbra Sudde (PG)
    Età
    31
    Messaggi
    870
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da Giux88 Visualizza Messaggio
    Segnalo un sito interessante per la costruzione dello schermo solare...

    MeteoSpoleto** --** Costruzione schermo solare a ventilazione forzata
    E' del mio comune!

  2. #352
    Calma di vento
    Data Registrazione
    21/01/09
    Località
    Montopoli in Val d Arno
    Età
    37
    Messaggi
    21
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da repmaig Visualizza Messaggio
    Riguardo all'ipotesi di costruire un ricevitore la cosa non dovrebbe essere problematica impiegando i moduli Aurel a 433,92MHz (distribuiti anche da Futura Elettronica), come in effetti suggerisci.
    Direi poi che la comunicazione è sicuramente unidirezionale, non credo proprio che sia la base ad interrogare i sensori.
    E' tutto il resto che mi preoccupa, ma se hai l'attrezzatura adatta tutto è più fattibile.
    Tra l'altro questi sono proprio i "giochini" che mi affascinano, anche se si tratta di lavori impegnativi a guadagno zero!
    Ma si sa che le cose fatte per divertimento non pesano!
    Bhe anche io sono un possessore (da pochi giorni) di questa stazione e anche a me era venuta in mente l idea di utilizzare un piccolo circuito con un PIC (o magari perchè no una scheda Arduino) per ricevere il segnale dei sensori e magari scaricarli via seriale sul pc...

  3. #353
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/01/10
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    44
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Ciao a tutti! Domandona: voglio regolare il pluviometro ma i millimetri di pioggia caduta si intendono a 20°C?

  4. #354
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da Giux88 Visualizza Messaggio
    Domandona: voglio regolare il pluviometro ma i millimetri di pioggia caduta si intendono a 20°C?

    Ehhhh.... Forse l'igrometro o forse volevi scrivere altro.....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #355
    Bava di vento L'avatar di Alex64
    Data Registrazione
    26/12/09
    Località
    Vicchio (FI) Quota: 205 mt.
    Età
    60
    Messaggi
    69
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano TDC Visualizza Messaggio
    ragazzi un'informazione decisiva. Ma a voi quanti sensori temperatura vi prende?
    Io vedo che prende il sensore esterno dell'anemometro e quello interno. ho provato a farne riconoscere un altro lidl ma niente. Quanti ne puo ricevere questa stazione?
    grazie a chi mi risponde
    ciao
    Stefano
    Ciao, a me la stazioncina Lidl di sensori per la T ne vede due, sul canale 1 quello dell'igrotermo intergato con l'anemometro e sul canale 2 quello di un'altra stazioncina, sempre Lidl, di quelle grandi con pressione umidità e T interna ed esterna, il bello è che pure questa stazioncina mi vede i due sensori sui due canali quindi ho due stazioni che vedono entrambe tutti e due i sensori

    L'importante è metetre il sensore della seconda satzioncina sul secondo o terzo canale e poi fare farela ricerca dei canali alla stazione Lidl principale tenendo premuto il pulsante channel

  6. #356
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/01/10
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    44
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Ehhhh.... Forse l'igrometro o forse volevi scrivere altro.....
    Pluviometro perché il volume specifico dell'acqua è funzione della temperatura...1 litro pesa 1 kg solo a 4°C...quindi mi serve calcolare che volume versare per far fare leva al basculante...

  7. #357
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/01/10
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    44
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Ho fatto un po' di conticini...
    Ogni scatto del basculante corrisponde a 0,559 mm pioggia su m2, l'area del pluviometro è sui 9474mm2 quindi quando cadono 5,9ml di acqua il pluvio scatta...
    Inizialmente il mio aveva 5.9 a dx e 5.4 a sx quindi sovrastimava...

  8. #358
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/01/10
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    44
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Ho sbagliato, si regola con 5.3ml...

  9. #359
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da Giux88 Visualizza Messaggio
    1 litro pesa 1 kg solo a 4°C...quindi mi serve calcolare che volume versare per far fare leva al basculante...
    Ah, troppo pignoloooo !!!!
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  10. #360
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da Giux88 Visualizza Messaggio
    Ho sbagliato, si regola con 5.3ml...

    Mi pare giusto ! Per la precisione 5.295966001 ml
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •