Pagina 26 di 73 PrimaPrima ... 16242526272836 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 722

Discussione: Stazione LiDL

  1. #251
    Calma di vento
    Data Registrazione
    19/12/09
    Località
    Estremo Sud Provincia di Firenze
    Età
    52
    Messaggi
    26
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da phisician Visualizza Messaggio
    non riesco a trovare l'alloggiamento delle batterie del pluviometro , ho premuto sulle grigliette traforate alla base ma sonoo andate dentro , non vedo altri tasti ,come si fa' grazie
    Quella LiDL sviti le due viti a taglio laterali e il coperchio si solleva agevolmente. Poi prendi un cacciavite a stella e sviti le viti del vano batteria. Occhio che a differenza di quelle dell'anemometro queste vengono via dal coperchio.

  2. #252
    Calma di vento
    Data Registrazione
    19/12/09
    Località
    Estremo Sud Provincia di Firenze
    Età
    52
    Messaggi
    26
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da Alex64 Visualizza Messaggio
    Mi resta da sistemare l'udometro, pensavo ad una staffa a "bandiera" sullo stesso palo ma vicino alla base, che ne pensate?
    Mi ero dimenticato questa parte
    Se è libero va benissimo a patto che la piastra sia perfettamente in bolla e che il palo sia sufficientemente rigido. Altrimenti ti si ribalta quando non dovrebbe ...o con le quantità di acqua non dovute.

  3. #253
    Bava di vento L'avatar di Alex64
    Data Registrazione
    26/12/09
    Località
    Vicchio (FI) Quota: 205 mt.
    Età
    60
    Messaggi
    69
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Grazie per le risposte, per adesso il pluvio l'ho messo sul tavolo di giardino (ehm..) finchè uno dei miei gatti non si mette a giocare con il cordino della griglia...

    In effetti ho visto che la bascula ha un equilibratura precisa che pretende una messa in bolla accurata e una base stabile, quindi lo metterò sul tetto ma fissato ad una lamiera e su una base registrabile con delle viti per fare il livello perfetto.

    Per me è stato importante capire che quel LL.L° non era un guasto della stazione ma un comportamento normale, così quando ierisera la T ha raggiunto il Dew Point con UR 99% non mi sono allarmato quando il DP ha visualizzato LL.L° evidentemente avevamo raggiunto e superato il punto di rugiada, e infatti si è formata la brina

  4. #254
    Bava di vento L'avatar di Alex64
    Data Registrazione
    26/12/09
    Località
    Vicchio (FI) Quota: 205 mt.
    Età
    60
    Messaggi
    69
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da Alex64 Visualizza Messaggio
    .... se voglio registare i dati dovrò farlo in maniera manuale, mi consigliate qualche programmino o foglio exc..l ?
    Nessuna risposta a questo quesito?

  5. #255
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da Alex64 Visualizza Messaggio
    Nessuna risposta a questo quesito?
    Tempo fa c'era qualche forumista che aveva "condiviso" i propri fogli di archivio, vedi un po' se li trovi..... Altrimenrti ci sono alcuni programmini scaricabili, qua sotto ad esempio

    Centro Meteorologico Lombardo

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #256
    Bava di vento L'avatar di Alex64
    Data Registrazione
    26/12/09
    Località
    Vicchio (FI) Quota: 205 mt.
    Età
    60
    Messaggi
    69
    Menzionato
    0 Post(s)

    Smile Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Tempo fa c'era qualche forumista che aveva "condiviso" i propri fogli di archivio, vedi un po' se li trovi..... Altrimenrti ci sono alcuni programmini scaricabili, qua sotto ad esempio

    Centro Meteorologico Lombardo

    Favoloso! é proprio il programma che cercavo

    Thank You Sir

  7. #257
    Brezza tesa L'avatar di Logger
    Data Registrazione
    18/02/03
    Località
    Montemarciano An
    Età
    75
    Messaggi
    625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Ciao,

    ho avuto un pò di problemi con modem e PC, naturalmente il giorno della previgilia, per cui ho risolto solo oggi.

    La stazione LIDL funziona perfettamente da un paio di settimane e non ho mai perso un dato; i sensori distano circa 8-10 metri dalla console e in mezzo c'è il muro perimetrale di casa.

    C'è un solo problemino : credo di aver perso il manuale; è da una decina di giorni che non lo trovo più. Oggi non ho fatto in tempo ma appena posso passo alla LIDL e sento che mi dicono.

    Ciao
    Marco Pietroni
    Montemarciano An

  8. #258
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,573
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da Logger Visualizza Messaggio
    CUT

    C'è un solo problemino : credo di aver perso il manuale; è da una decina di giorni che non lo trovo più. Oggi non ho fatto in tempo ma appena posso passo alla LIDL e sento che mi dicono.

    Ciao
    Stai forse cercando questo?
    http://www.ventusdesign.com/uploads/...155-eng_01.pdf

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  9. #259
    Calma di vento
    Data Registrazione
    26/12/09
    Località
    Porto Sant'Elpidio (AP)
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Buonasera a tutti, mi presento.
    Sono un appassionato di elettronica che ha acquistato la stazione LiDL spinto più da questo interesse (il kit è sicuramente molto interessante sotto l'aspetto elettronico!) che dalla passione per la meteorologia, che però sta già iniziando, grazie alla grande competenza e passione di tutti voi!
    Proprio nel cercare informazioni sul kit in questione ho scoperto questo forum ed in particolare questo thread. Ho compreso così che un grosso limite del kit è costituito dal fatto che i sensori di temperatura e umidità non sono inseriti in un adeguato schermo solare.
    L'idea allora è quello di modificare il blocco dell'anemometro in modo da estrarre tali sensori ed includerli in uno schermo che potrei costruire, seguendo le chiare indicazioni esposte nel forum.
    Avendo smontato il blocco, ho visto che i sensori sono facilmente individuabili ma, mentre quello di temperatura (resistivo) dovrebbe potersi spostare senza troppi problemi, quello di umidità (capacitivo) darebbe sicuramente luogo a malfunzionamenti anche con connessioni di solo mezzo metro (sto parlando di sensori "nudi e crudi", ovvero privi di elettronica di interfaccia, inclusa nella schedina principale del blocco).
    Vorrei allora farvi questa domanda: è veramente importante inserire nello schermo anche il sensore di umidità o posso accontentarmi del solo sensore di temperatura?
    Grazie,
    Bruno

  10. #260
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione LiDL

    Citazione Originariamente Scritto da repmaig Visualizza Messaggio
    Vorrei allora farvi questa domanda: è veramente importante inserire nello schermo anche il sensore di umidità o posso accontentarmi del solo sensore di temperatura?
    Benvenuto !
    Si, perchè temperatura (non solo) e UR% sono strettamente legati fra loro Se metti nello schermo solo il sensore termico, otterrai un valore corretto di T, ma risulterà errato il valore di UR% e di conseguenza il DPoint.....(punto di rugiada)

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •