Pagina 14 di 29 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 290
  1. #131
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Lavinio - Anzio (RM)
    Età
    55
    Messaggi
    2,583
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da st_e Visualizza Messaggio
    Ooooooooooo finalmete !!!!
    Vi piace !!!!! tutto free e molto personalizzabile !!!
    X i template (parzialmente) tradotti se volete vi passo 1 miei

    Tado gphoto2 NIENTE non funziona e..............
    ora mi sono messo a reinstallare TUTTO nuovo parto ad OS, cosi prendo anche appunti x la guida, visto che andavo a memoria.

    Ciaooooo nuovi wviewisti
    Io se li ritrovo dovrei avere la traduzione completa di tutto il sito di default, ma è parecchio che non lo usavo, devo cercare gli htx

    Ste aspetta a reinstallare tutto...

    Domani sera se ci sei vediamo se riusciamo a fare qualcosa....

    Su questo computer dove sono ora non ti vedo tra i contatti di skype...
    Quando puoi rimandami l'invito.
    ..

    EDITO il messaggio: Sono io che forse ho troppo sonno, ci sei tra i contatti


    Ultima modifica di tandomat; 28/02/2010 alle 23:52

  2. #132
    Bava di vento L'avatar di st_e
    Data Registrazione
    17/10/08
    Località
    Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
    Messaggi
    169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da tandomat Visualizza Messaggio
    Io se li ritrovo dovrei avere la traduzione completa di tutto il sito di default, ma è parecchio che non lo usavo, devo cercare gli htx

    Ste aspetta a reinstallare tutto...

    Domani sera se ci sei vediamo se riusciamo a fare qualcosa....

    Su questo computer dove sono ora non ti vedo tra i contatti di skype...
    Quando puoi rimandami l'invito.
    ..

    EDITO il messaggio: Sono io che forse ho troppo sonno, ci sei tra i contatti


    Tardi Tandomat

    ho gia inziato la reinstallazione di debian e mi appunto TUTTO anche le varie risposte alle finestre x l'installazione

    Che sonnnnnnnnnnoooooooooo

    Curiosita è gia da qualche giorno che ho collegato il Wattmetro al NSLU2 (debian) il consumo è quasi sempre sui 4 watt tranne quando è sotto stress "compilazione" allora il consumo passa a 5 watt, ora che sta installando Os è però fermo fisso a 4 watt.
    Ultima modifica di st_e; 01/03/2010 alle 00:07
    Meteo Castelnuovo Bocca d'Adda
    Stazione Urbana:Davis Vantage Pro2 cablata
    Trasmissioni dati: NSLU2-wview 24/24
    Sito
    http://www.meteocba.altervista.org in allestimento
    Wunderground
    http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILODICAS2

  3. #133
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Lavinio - Anzio (RM)
    Età
    55
    Messaggi
    2,583
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da st_e Visualizza Messaggio
    Tardi Tandomat

    ho gia inziato la reinstallazione di debian e mi appunto TUTTO anche le varie risposte alle finestre x l'installazione

    Che sonnnnnnnnnnoooooooooo

    Curiosita è gia da qualche giorno che ho collegato il Wattmetro al NSLU2 (debian) il consumo è quasi sempre sui 4 watt tranne quando è sotto stress "compilazione" allora il consumo passa a 5 watt, ora che sta installando Os è però fermo fisso a 4 watt.
    Quando qualche giorno fà lo ho installato io alle 4 di mattina l'ho mollato li e sono andato a ninna

    Questa settimana forse mi arriva uno sheeva di un amico....
    Scriverò tutto con precisione anche io, magari catturando anche qualche schermata


  4. #134
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,279
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    ciao,
    vedi ST_e che piano piano si riesce a combinare qualcosa....
    e poi serve da palestra per il futuro passaggio a sheeva
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  5. #135
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,279
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    tandomat sono su msn
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  6. #136
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Lavinio - Anzio (RM)
    Età
    55
    Messaggi
    2,583
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    ciao,
    vedi ST_e che piano piano si riesce a combinare qualcosa....
    e poi serve da palestra per il futuro passaggio a sheeva
    Forse per chi ne sentisse l'esigenza e volesse passare allo Sheeva in futuro dall'NSLU2 non tutto il lavoro fatto andrebbe perduto.....

    Date un'occhiatina qui.....

    Migrate Debian on NSLU2 to SheevaPlug


    Un'altra guida per il nostro wiki ?



    Ste quando puoi affacciati su Skype...


  7. #137
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Cosa ne pensate del guruplug? Ieri ne ho ordinato uno (arriverà ad aprile)... dalle caratteristiche tecniche sembra ottimo (ha anche il wifi integrato!)

  8. #138
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,279
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    l'abbiamo gia' adocchiato e siamo in attesa che esca sul mercato
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  9. #139
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Lavinio - Anzio (RM)
    Età
    55
    Messaggi
    2,583
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Cosa ne pensate del guruplug? Ieri ne ho ordinato uno (arriverà ad aprile)... dalle caratteristiche tecniche sembra ottimo (ha anche il wifi integrato!)
    Ottimo acquisto

    Continua a seguirci e lo farai lavorare come merita


  10. #140
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: NSLU2, il dispositivo perfetto per gestire una stazione meteo ed avvicinarsi a Linux

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    l'abbiamo gia' adocchiato e siamo in attesa che esca sul mercato

    Vedo che il lavoro procede ottimamente !
    Si, riguardo al "guru", ci sta che anch'io più in là ne prenda un paio....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •