Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 40
  1. #21
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quale Weatherlink per muletto netbook con windows XP?

    Domanda: e se incollassi il pulsante di accensione del netbook in posizione "premuto"?

    Prende fuoco o si riaccende da sé al ritorno della corrente?

    Adesso provo a staccare l'alimentazione e la batteria, a premere il pulsantino e ad attaccare il cavo. Tengo premuto il tasto, e vediamo se va a fuoco o se ristaccando il cavo e riattaccandolo si riaccende oppure no. Ho un tubetto di attak da qualche parte.

  2. #22
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Quale Weatherlink per muletto netbook con windows XP?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Col mio vecchio baraccone, al ritorno della corrente il pc si accende, carica il sistema operativo, avvia WL, WL si connette alla consolle e scarica.

    Potrei usare il netbook come bersaglio per lo skeet-shooting. "Pull!!!" - "bang!"
    WL si connette alla consolle e scarica.

    Forse mi sfugge come
    Che setaggi hai impostato per fare ciò

  3. #23
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quale Weatherlink per muletto netbook con windows XP?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Domanda: e se incollassi il pulsante di accensione del netbook in posizione "premuto"?

    Prende fuoco o si riaccende da sé al ritorno della corrente?

    Adesso provo a staccare l'alimentazione e la batteria, a premere il pulsantino e ad attaccare il cavo. Tengo premuto il tasto, e vediamo se va a fuoco o se ristaccando il cavo e riattaccandolo si riaccende oppure no. Ho un tubetto di attak da qualche parte.

    Niente da fare, mantenendo il pulsante premuto, il cessbok al ritorno della corrente non si riaccende. Si riaccende, invece, quando rilascio il pulsante.

    Domani vado a scroccare il pranzo da un mio amico mega-informatizzato e lo interrogo ben bene.

  4. #24
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quale Weatherlink per muletto netbook con windows XP?

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    WL si connette alla consolle e scarica.

    Forse mi sfugge come
    Che setaggi hai impostato per fare ciò
    Allora, ho messo WL in esecuzione automatica, mi pare di non aver fatto nient'altro. La riaccensione è ottenuta togliendo uno di quei cappelletti di plastica tra due pin sulla scheda madre. Non ricordo i termini esatti ma è scritto chiaro sulla motherboard che la loro funzione è quella.

    Anzi, adesso guardo. Confesso che il 16 dicembre sarà un anno che WL gira e non ho ancora imparato a usarlo, per la precisione non ho ancora neanche mai analizzato approfonditamente i dati, che, anzi, non ho ancora mai neanche esportato integralmente verso questo PC. Non so molto bene cosa stia memorizzando quel trespolo. Non sono tipo da nowcasting, per me i dati si esaminano ex-post e per capirci qualcosa si parte da un anno in su.

    Guardo un po' i menù del programma e ti dico se noto cose spuntate tipo "all'accensioni connettiti alla consolle e scarica i dati" o simili.

  5. #25
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quale Weatherlink per muletto netbook con windows XP?

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    WL si connette alla consolle e scarica.

    Forse mi sfugge come
    Che setaggi hai impostato per fare ciò
    Non mi pare che ci sia nessun settaggio particolare. WL in esecuzione automatica, ho impostato il download periodico a 5 minuti e l'invio dei NOAA mese e anno ogni 5 minuti. Non mi interessa trasmettere i NOAA (che infatti non ho indicizzato sul sito) ma ho letto nella sezione strumenti Davis che facendo così WL avrebbe scaricato da solo i dati dal datalogger, che è ciò che volevo.

    Ma quando avvii devi cliccare tu il pulsantino di download altrimenti non si connette da solo?

    Vendesi, signori vendesi, ottimo netbook acer aspire one d250-0Bb ottimo per stabilizzare comò traballanti, mattone per rubare ruote auto, bersaglio skeet-shooting, corpo contundente per suocere, prezzo modico consegna immediata.

  6. #26
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Quale Weatherlink per muletto netbook con windows XP?

    Ok
    Perchè Io quando si avvia WL non scarica i dati finché non vado a cliccare un pulsante in WL tipo:
    Strip chart ecc.

  7. #27
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quale Weatherlink per muletto netbook con windows XP?

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    Ok
    Perchè Io quando si avvia WL non scarica i dati finché non vado a cliccare un pulsante in WL tipo:
    Strip chart ecc.
    Ma hai impostato l'invio temporizzato in ftp?

    Dovrebbe bastare quello.

    A che intervallo hai il database timer? Se lo hai impostato, ad esempio, a 5 minuti, prova una volta a riavviare il muletto e ad aspettare 5-6 minuti da quando riparte. Può darsi che scarichi da solo. Infatti non mi pare proprio che il mio appena avviato scarichi subito subito. Aspetta che l'ora finisca con 5 o 0, cioè appunto i minuti corrispondenti agli intervalli che ho impostato.
    Ultima modifica di Borat; 22/11/2010 alle 22:05

  8. #28
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quale Weatherlink per muletto netbook con windows XP?

    Forse ho trovato una soluzione, o meglio una pezza. Quando manca la corrente e il pc si spegne non riaccendendosi da solo al suo ritorno, posso sempre riaccenderlo da remoto io.

    Accendere un PC via rete utilizzando "Wake-on-LAN" (oppure "Wake-on-Internet") [MegaLab.it]

    Suppongo che questo possa tornare utile a molti. Mi pare proprio che il netbookino in questione abbia quella funzione wake up on lan.

  9. #29
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quale Weatherlink per muletto netbook con windows XP?

    Però! Il netbook con monitor acceso, VWS e Weatherlink in esecuzione (ma senza stazioni collegate) consuma 9W ed è assolutamente silenzioso.
    Sospetto che deciderò di correre il rischio, usare l'interfaccia seriale-usb per la Oregon e il trucchetto del wake-on-internet per riaccenderlo dopo i blackout in caso di necessità.
    Invece rinuncio alla webcam. Non una lira per una Canon. Si può fare con le macchinette che ho o non si fa.

  10. #30
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Quale Weatherlink per muletto netbook con windows XP?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Vendesi, signori vendesi, ottimo netbook acer aspire one d250-0Bb ottimo per stabilizzare comò traballanti, mattone per rubare ruote auto, bersaglio skeet-shooting, corpo contundente per suocere, prezzo modico consegna immediata.
    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Però! Il netbook con monitor acceso, VWS e Weatherlink in esecuzione (ma senza stazioni collegate) consuma 9W ed è assolutamente silenzioso.
    Sospetto che deciderò di correre il rischio, usare l'interfaccia seriale-usb per la Oregon e il trucchetto del wake-on-internet per riaccenderlo dopo i blackout in caso di necessità.
    Invece rinuncio alla webcam. Non una lira per una Canon. Si può fare con le macchinette che ho o non si fa.
    Ma allora è un cesbox o va bene deciditi

    Gigi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •