Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
Credo di no.
Suppongo (ma è una mia ipotesi) che il termo-igrometro sia collegato alla centralina sia per la trasmissione dei dati che per ricevere l'alimentazione ...

Guarda, io ho acquistato la Vue per mancanza di alternative valide wireless, ma ho sempre avuto molto scetticismo su come sono progettate queste Davis, che per me non valgono il prezzo che costano.
Ci sono delle cose della La Crosse che mi mancano, come quella di poter separare i sensori, mentre queste Davis sono un assurdo blocco unico
In teoria, se uno ha la possibilità dovrebbe tenere l'anemometro a 10 m e il termo-igro a 2 m ... con le DAVIS come fai?
Non capisco chi le ha concepite ... Anche avere un pluviometro a oltre 2 metri da terra è un' assurdità perché è probabile che molti pali sui quali sono installate le Davis abbiano oscillazioni che possono falsare la misura.
E poi non dai la libertà di scegliere un altro schermo solare ...

Anche sulla capacità di memorizzazione di dati ci sarebbe molto da ridire ... con un paio di migliaia di righe di dati sono già sature ... via su .. è ridicola, considerando la capacità di memorizzazione che hanno tutti i dispositivi di ora
Dai, non sarei così drastico . Oltre alla schermatura migliorabile, francamente non ho trovato nulla di cui lamentarmi per quanto riguarda la Davis Vue. E' chiaro che se si vogliono i sensori separabili la stazione da acquistare era la Vantage Pro... Per quanto riguarda il datalogger, la memoria non è tanta ma paragonabile alla Lacrosse che avevo e comunque sufficiente per un uso normale della stazione (ovvero non come datalogger in aree remote). La velocità e la distanza di trasmissione dati è nettamente a favore della Davis (per me che con la Lacrosse ero alla distanza limite e saltuariamente perdevo il segnale è stato un grande passo in avanti). L'igrometro idem (quello Lacrosse non saliva mai oltre il 90% e peccava anche in condizioni di bassa UR). Per una stazione pagata poco più di 250 € non è male (vero che ho acquistato in USA quando il dollaro era a 1.50...) Il tempo ci dirà quale sia la robustezza e la durata dei componenti della stazione, quel che è certo è che con la Lacrosse in 5 anni ho dovuto sostituire 2 volte il sensore (100 € in tutto), e alla fine è andato KO pure il collegamento seriale della console interna...