Aggiornamento, schermo arrivato poco fa, iniziamo con una breve descrizione e le prime impressioni:
arrivato in una robusta scatola doppia, schermo nella scatola interna e abbondante pluriball, internamente al primo box mi hanno inviato tutta la serie dei cataloghi della loro strumentazione

photo_2018-07-16_13-28-52 (2).jpg

Lo schermo si presenta ben eseguito, tutto in ASA cappello compreso, il cappello si innesta sulla parte superiore dello schermo con un sistema di bloccaggio che ne impedisce la rimozione accidentale

photo_2018-07-16_13-28-49.jpg

Tutta la ferramenta è in acciaio inox, perlomeno quella dello schermo, non sono sicuro che lo sia anche la staffa per il fissaggio, o perlomeno si i dadi e le rondelle ma la staffa in se sembra in alluminio zincato.

Vista da sopra senza cappello superiore

photo_2018-07-16_13-28-50.jpg

e qui arrivano le note dolenti, contrariamente al meteoshield che è si predisposto per sonde professionali ma che accetta anche sensori lievemente più grandi nella versione pro e decisamente più grandi nella versione standard, qui lo spazio interno è ridottissimo, circa 4 cm scarsi utili in larghezza, troppo pochi anche per il piccolo sensorpush

photo_2018-07-16_13-28-52.jpg

a questo punto ho solo un'opzione, utilizzare al posto del sensorpush l'Inkbird con sonda esterna, ovviamente previa fase di test e allineamento in camera climatica con il sensorpush, step necessario per un confronto corretto

quindi tutto ok, solo dovrò rimandare di qualche giorno l'installazione, non posso usare la camera climatica fino a domenica mattina