
Originariamente Scritto da
capriccio
Direi, se posso intervenire, di prestare estrema attenzione a questo genere di raffronti, soprattutto per un parametro quale le precipitazioni e a maggior ragione in un caso come questo in cui vengono raffrontate diue tecnologie di rilevamento estremamente differenti
la prima (Davis) è una vecchia e consolidata tecnologia meccanica, che si tratti di tipping-bucket o tipping-spoon abbiamo comunque un sistema meccanico, universalmente accettato e conosciuto, e altrettanto conosciuti sono i suoi errori, errori che possono avere n cause differenti.
La Tempest, al pari di altre soluzioni simili NON ha un vero sensore meccanico ma basa sull'elettronica il rilevamento delle precipitazioni, sono poi gli algoritmi del software a determinare un valore stimato, ripeto, stimato e del quale è impossibile conoscere l'errore.
Come ho detto più volte. se la misura delle precipitazioni è un parametro ritenuto importante è sempre bene affidarsi ad un sistema di riferimento che,nel caso delle precipitazioni è sempre un sistema manuale, a raccolta, non meccanizzato in alcun modo
M.
Segnalibri