Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 127
  1. #51
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,963
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: La Mio Opinione Sulle Capannine

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    ma il contatto col ferro non potrebbe creare una leggera sovrastima?
    da buon tradizionalista resto sempre fiducioso sulla strumentazione a mercurio,indipendente da ogni forma di alimentazione
    Non credo che sia influente una cosa del genere ..Se si guardano tutti i "peli" allora non se ne esce.più...

    Io penso che tutti gli oggetti in capannina, abbiano pressapoco la stessa temperatura..dipende cioè dallo loro locazione.. nella stessa

    Un termometro con il sedere o il bulbo.vicino alle persianine .. potrebbe rimanere influenzato da un' aria più calda d' estate e più fredda d' inverno..?

    Lo sportello è meglio che sia chiuso o aperto?...

    Con lo sportello chiuso la circolazione è inferiore?

    Lo sportello aperto fa entrare il vento..ma sente dell' iraggiamento?

    oppure..

    il calore fuori che fa ?.. entra anche lui..dallo sportello aperto?

    I gruppo termometri deve stare al centro della capannina?.. in alto o in basso??

    Allora il termoigrografo dove lo metto..... a destra o a sinistra.. nella capannina?

    I bulbi dello psicrometro sono bassi .. risentono allora delle "vampate" che salgono dal suolo o dalla pavimentazione..?

    Certe capannine hanno il telaio che le sostiene in legno.. altre in metallo.. due materiali ben diversi con assorbimenti di calore ben diversi..

    Vedi quanti nodi ci sarebbero da sciogliere.... con lo schermo a ventilazione forzata ..No..

    ecco perchè ci si sente più sicuri e protetti da errori di rilevamento..
    Ultima modifica di pisanaccio; 18/07/2007 alle 16:00

  2. #52
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La Mio Opinione Sulle Capannine

    Citazione Originariamente Scritto da pisanaccio Visualizza Messaggio
    Non credo che sia influente una cosa del genere ..Se si guardano tutti i "peli" allora non se ne esce.più...

    Io penso che tutti gli oggetti in capannina, abbiano pressapoco la stessa temperatura..dipende cioè dallo loro locazione.. nella stessa

    Un termometro con il sedere o il bulbo.vicino alle persianine .. potrebbe rimanere influenzato da un' aria più calda d' estate e più fredda d' inverno..?

    Lo sportello è meglio che sia chiuso o aperto?...

    Con lo sportello chiuso la circolazione è inferiore?

    Lo sportello aperto fa entrare il vento..ma sente dell' iraggiamento?

    oppure..

    il calore fuori che fa ?.. entra anche lui..dallo sportello aperto?

    I gruppo termometri deve stare al centro della capannina?.. in alto o in basso??

    Allora il termoigrografo dove lo metto..... a destra o a sinistra.. nella capannina?

    I bulbi dello psicrometro sono bassi .. risentono allora delle "vampate" che salgono dal suolo o dalla pavimentazione..?

    Certe capannine hanno il telaio che le sostiene in legno.. altre in metallo.. due materiali ben diversi con assorbimenti di calore ben diversi..

    Vedi quanti nodi ci sarebbero da sciogliere.... con lo schermo a ventilazione forzata ..No..

    ecco perchè ci si sente più sicuri e protetti da errori di rilevamento..

    Eccco, appunto. Sopratutto quando è necessario ufficializzare i record di freddo e di caldo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #53
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: La Mio Opinione Sulle Capannine

    l'opinione parte da un presupposto errato

    ossia che la capannina "costringe" lo strumento ad una "lentezza" di rilevazione della variazione di temperatura.

    ma non è cosi!

    sono gli strumenti ad avere una propria velocità ed è in base a questa che si valuta l'idoneità ad utilizzare un determinato metodo di schermatura piuttosto che un altro.

    tradotto: le capannine sono idonee alla schermatura degli strumenti meccanici.

    del resto...ormai nella notte dei tempi...furono progettate e costruite appositamente per questi strumenti.


    ergo: l'accoppiata strumento meccanico/capannina è idoneo e fuori discussione.

    ovviamente se uno invece pensa di mettere dei sensori digitali in capannina...allora non va per niente bene.



  4. #54
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La Mio Opinione Sulle Capannine

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    l'opinione parte da un presupposto errato

    ossia che la capannina "costringe" lo strumento ad una "lentezza" di rilevazione della variazione di temperatura.

    ma non è cosi!

    sono gli strumenti ad avere una propria velocità ed è in base a questa che si valuta l'idoneità ad utilizzare un determinato metodo di schermatura piuttosto che un altro.

    tradotto: le capannine sono idonee alla schermatura degli strumenti meccanici.

    del resto...ormai nella notte dei tempi...furono progettate e costruite appositamente per questi strumenti.


    ergo: l'accoppiata strumento meccanico/capannina è idoneo e fuori discussione.

    ovviamente se uno invece pensa di mettere dei sensori digitali in capannina...allora non va per niente bene.


    Io non la vedo così. L'inerzia termica di una massa grande come la capannina ha un suo peso. Ovviamente non puoi usare strumenti meccanici in un piccolo schermo solare. Non c'entrano. Insomma, la capannina è uno schermo obbligato e non una scelta libera.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #55
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma Tor de Schiavi/Cave
    Età
    51
    Messaggi
    878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Mio Opinione Sulle Capannine

    attualmente davis Ventilata +29,2°c e capannina +29,4°c
    [URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
    [URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]

  6. #56
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La Mio Opinione Sulle Capannine

    Citazione Originariamente Scritto da max cave Visualizza Messaggio
    attualmente davis Ventilata +29,2°c e capannina +29,4°c
    Vento?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #57
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma Tor de Schiavi/Cave
    Età
    51
    Messaggi
    878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Mio Opinione Sulle Capannine

    vento medio 6 km. orari .

    adesso davis ventilata +29,7°c, ur. 47%
    capannina +29,9°c, ur. 49%
    [URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
    [URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]

  8. #58
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma Tor de Schiavi/Cave
    Età
    51
    Messaggi
    878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Mio Opinione Sulle Capannine

    temp. max registrate nei giorni 28/29 e 30 luglio

    28

    davis ventilata +35,6°c
    Capannina +35,6°c

    29

    davis ventilata +32,6°c
    Capannina +32,8°c

    30

    davis ventilata +29,8°c
    Capannina +30,2°c
    [URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
    [URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]

  9. #59
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma Tor de Schiavi/Cave
    Età
    51
    Messaggi
    878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Mio Opinione Sulle Capannine

    31/07/2007

    davis ventilata max +29,9°c
    capannina +29,7°c
    [URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
    [URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]

  10. #60
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Mio Opinione Sulle Capannine

    Io penso che anche l'inerzia termica della capannina sia da dimostrare. Indi credo che la capannina sia molto meglio del passivo Davis, e forse pecca di inerzia rispetto al ventilato davis.
    Cmq non parlerei di inerzia termica per la capannina , bensì di assenza di ventilazione forzata in caso di vento assente. Cmq andrei cautissimo ad affermare che una capannina ben costruita ed efficente ( ben bianca ) sia meno efficace di un ventilato. Del resto si potrebbe anche ventilare una capannina....


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •