Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
ciao Conte, posso dirti, per esperienza personale, che i termometri usati nelle capannine sono molto sensibili; lo stesso non si può dire dei sensori delle varie stazioni meteo, Davis, Oregon, Lacrosse, inseriti nelle capannine i quali reagiscono molto lentamente alla variazioni termiche .
Per ottenere dei dati affidabili bisogna mettere i sensori nelle schermature progettate per contenerli.
Ciao
[URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
[URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
[URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
[URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]
max appena ci sarà una nottata di forte irraggiamento guarda le temperature dei 2 sensori 15-20 minuti dopo il sorgere del sole e dicci la differenza
a mio avviso nella capannina il sensore potrebbe registrare 7-8 decimi in meno rispetto al ventilato
[URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
[URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]
andrea salento:
la capannina dovrebbe far segnare una minima inferiore rispetto al ventilato? e perche secondo te? a me pare ben protetta.
[
Se manca vento la pareti della capannina si sottoraffreddano per irraggiamento verso lo spazio. A quel punto l'aria all'interno inizia a sottoraffreddarsi anch'essa falsando un pò la misura. Ciò avviene negli schermi passivi ovviamente ed anche ad esempio nelle auto per cui quando ci entriamo la notte d'inverno dopo un prolungato parcheggio in area scoperta ci sembra che dentro faccia più freddo che fuori. In effetti non sbagliamo.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
03/08/07
Davis ventilata max. +30,2°c
capannina max. +30,1°c
[URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
[URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]
Ad esempio guardanto i metar di galatina AM stamane il mio dubbio si rafforza riguardo l'inerzia termica
ore 6:55 +12.0 sereno vento assente
ore 7:55 +12:0 sereno vento assente
ore 8:55 +19.0 sereno vento 5.6km/h
tra le 7 e le 8(cira) è impossible che la temperatura sia rimasta invariata(considerate che il sole sorge in questo periodo alle 6:30 circa).
questo a dimostare che all'interno della capannina il freddo viene "contenuto" per più tempo falsando la rilevazione
il vento assente poi impedisce il ricambio d'aria ed esalta questo "effetto frigorifero"
Segnalibri