un idea buona comunque la da il grafico di correlazione fra l'indice OPI finale e le anomalie geopotenziali in Europa (che, ripeto, a mio avviso è la cosa che conta più di tutte al fine della ricerca)

se la correlazione è così elevata e veritiera, possiamo già dire con buona approssimazione se MEDIAMENTE sull'Europa centro-occidentale ci aspetta un Inverno caratterizzato da stabilità anticiclonica o da discese Artiche occidentali o da Atlantico sparato.Ciò però non significa che all'interno delle due tipologie di Inverni non possano verificarsi anche scenari opposti, ma alla fine è la media complessiva che conta

a me male non sembra e comunque penso che già verso la settimana prossima possiamo arrivare a decretare con quasi certezza su che range di valori si posizionerà l'OPI