Pagina 60 di 155 PrimaPrima ... 1050585960616270110 ... UltimaUltima
Risultati da 591 a 600 di 1546
  1. #591
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Avevo fatto quest'appunto qualche pagina fa.....
    Si può avere una misurazione dell'AO negativa con hp polari ma con onde planetarie poche itrusive...
    Insomma il Vp come una sorta di "ciambella"
    che è quello che mostrano le proiezioni delle carte = atlantico medio-basso all'infinito.
    non si finisce MAI di imparare
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  2. #592
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Però, ripeto, occorrerebbe capirne di più perchè onde planetarie possono essere presenti anche in un contesto trimestrale invernale dominato da persistente AO+
    No Lorenzo, la AO e' un ottimo descrittore della wave activity, se e' alta la w.a. e' bassa e viceversa, non puo' essere altrimenti visto il pattern AO.
    Puo' non essere "identico" al loro calcolo perche' PENSO che lo abbiano calcolato sull'asse di sviluppo medio che calcolano con l'OPI medio mensile di ottobre (o di quelli parziali), questo potrebbe differire rispetto ad AO perche' AO +1, per esempio, puo' avere disassamenti diversi .... AO +3 non ha disassamenti e' cosi' e basta !

    Si può avere una misurazione dell'AO negativa con hp polari ma con onde planetarie poche itrusive...
    Idem per te Giuseppe, AO -1, per esempio, avra' una w.a. MEDIA sempre piuttosto simile x qualunque configurazione, saranno diversi i DOVE hai le maggiori intrusivita' e estrusivita' (che e' la stessa cosa). In ogni caso il VP espande mediamente di una media che mappa bene la AO che hai .... diverso sara' il valore SE lo calcoli su un asse preciso.

  3. #593
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Avevo fatto quest'appunto qualche pagina fa.....
    Si può avere una misurazione dell'AO negativa con hp polari ma con onde planetarie poche itrusive...
    Insomma il Vp come una sorta di "ciambella"


    Esatto!( vale anche per CausaEffetto )Ricordo che il grafico dell'attività d'onda presenta un'anticorrelazione con la AO per motivi facilmente intuibili, ma non VUOLE essere e soprattutto non è la AO.
    Molti sui forums continuano a rimarcare in maniera anche pittoresca(per usare un eufemismo), che abbiamo sbagliato dicendo che l'attività d'onda più bassa si sarebbe manifestata nella prima parte del mese di Gennaio, proprio perchè guardano il valore della AO \fp\ Mentre invece abbiamo picchi di vorticità pazzeschi
    Io invece vorrei fare i complimenti ad Andrea Zamboni per essere riuscito a realizzare un qualcosa di così innovativo
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  4. #594
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Esatto!( vale anche per CausaEffetto )Ricordo che il grafico dell'attività d'onda presenta un'anticorrelazione con la AO per motivi facilmente intuibili, ma non VUOLE essere e soprattutto non è la AO.
    Molti sui forums continuano a rimarcare in maniera anche pittoresca(per usare un eufemismo), che abbiamo sbagliato dicendo che l'attività d'onda più bassa si sarebbe manifestata nella prima parte del mese di Gennaio, proprio perchè guardano il valore della AO \fp\ Mentre invece abbiamo picchi di vorticità pazzeschi
    Io invece vorrei fare i complimenti ad Andrea Zamboni per essere riuscito a realizzare un qualcosa di così innovativo
    Filippo, tra la W.A. MEDIA e la AO la correlazione e' quasi perfetta. Le vorticita' non c'entrano niente, con AO---- puoi avere delle vorticita' di una forza che te la scordi con AO+++, solo che le avrai disassate anche di parecchio.

    Puo' differire solo se Zambo l'ha calcolata su un asse specifico, allora li puo' esserci qualche differenza d'andamento anche se poi mediamente saranno simili.

    Non fare il difensore aprioristico di qualcosa che e' chiaramente errato. Non ce ne sta il bisogno, sappiamo benissimo che e' una cosa sperimentale e da studiare bene quindi non sono critiche, sono evidenze che servono a crescere. Questi atteggiamenti di difesa invece non servono, serve apertura mentale e apertura al dialogo e alla critica costruttiva.

  5. #595
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Filippo, tra la W.A. MEDIA e la AO la correlazione e' quasi perfetta. Le vorticita' non c'entrano niente, con AO---- puoi avere delle vorticita' di una forza che te la scordi con AO+++, solo che le avrai disassate anche di parecchio.

    Puo' differire solo se Zambo l'ha calcolata su un asse specifico, allora li puo' esserci qualche differenza d'andamento anche se poi mediamente saranno simili.

    Non fare il difensore aprioristico di qualcosa che e' chiaramente errato. Non ce ne sta il bisogno, sappiamo benissimo che e' una cosa sperimentale e da studiare bene quindi non sono critiche, sono evidenze che servono a crescere. Questi atteggiamenti di difesa invece non servono, serve apertura mentale e apertura al dialogo e alla critica costruttiva.
    Sandro questa discussione è inutile perchè io non posso rivelare come funziona il grafico e tu puoi soltanto fare speculazioni ed un processo alle intenzioni Cmq scorri le carte tra le 0 e le 240h e nota l'attività d'onda molto debole:

    Meteociel - Modèle Numérique ECMWF CEP

    Tra l'altro son curioso di vedere quanto effettivamente scenderà la AO, perchè se ricordate, fino a qualche giorno fa sembrava si dovessero toccare valori di -3/-4
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  6. #596
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Visti i precedenti ,una sola parola Bboni

  7. #597
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Sandro questa discussione è inutile perchè io non posso rivelare come funziona il grafico e tu puoi soltanto fare speculazioni ed un processo alle intenzioni Cmq scorri le carte tra le 0 e le 240h e nota l'attività d'onda molto debole:

    Meteociel - Modèle Numérique ECMWF CEP


    Tra l'altro son curioso di vedere quanto effettivamente scenderà la AO, perchè se ricordate, fino a qualche giorno fa sembrava si dovessero toccare valori di -3/-4
    E' piuttosto ampia la w.a., molto forte dalle 120h in poi, quasi estrema a 168h. E' in sintonia con la AO di quelle carte Filippo, AO neutra-negativa.

    Per la AO ovviamente siamo in previsione, la parte certa e' solo fino al 5 gennaio e e' di AO negativa.



    Poi ci sono due fasci di cluster diversi, uno che risale anche in neutro-positivo e l'altro si mantiene e peggiora il negativo. Ovviamente vedremo.

    Ripeto, non apporre una difesa a oltranza, non ti fa onore. E' evidente che questa che andiamo vivendo e' la fase + dislocata del VP dal 1 dicembre in poi, nel grafico SPERIMENTALE invece i giorni tra fine dicembre e il 5-7 gennaio sono indicati come il minimo invernale. Questo non e' possibile negarlo e NON SERVE, serve invece di capirne le motivazioni e analizzare bene gli eventi. Non reagire sempre a difesa Filippo, ti assicuro che con molti di noi non serve proprio a niente.

  8. #598
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Un minimo di criticità e di obbiettività sarebbe d'uopo e ragionevole, ma evidentemente è chiedere e pretendere troppo........ma se ne sono già fatta una ragione in molti.

  9. #599
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/02/05
    Località
    Lainate (MI)
    Età
    51
    Messaggi
    321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    E' piuttosto ampia la w.a., molto forte dalle 120h in poi, quasi estrema a 168h. E' in sintonia con la AO di quelle carte Filippo, AO neutra-negativa.

    Per la AO ovviamente siamo in previsione, la parte certa e' solo fino al 5 gennaio e e' di AO negativa.

    Immagine


    Poi ci sono due fasci di cluster diversi, uno che risale anche in neutro-positivo e l'altro si mantiene e peggiora il negativo. Ovviamente vedremo.

    Ripeto, non apporre una difesa a oltranza, non ti fa onore. E' evidente che questa che andiamo vivendo e' la fase + dislocata del VP dal 1 dicembre in poi, nel grafico SPERIMENTALE invece i giorni tra fine dicembre e il 5-7 gennaio sono indicati come il minimo invernale. Questo non e' possibile negarlo e NON SERVE, serve invece di capirne le motivazioni e analizzare bene gli eventi. Non reagire sempre a difesa Filippo, ti assicuro che con molti di noi non serve proprio a niente.
    Fino al 5 gennaio alcuni clusters Gfs parlano di AO debolmente negativa. Se guardo GM (+ ens) io vedo una ripresa dell'AO verso valori positivi proprio dal 6-7

  10. #600
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da nevemilano Visualizza Messaggio
    Fino al 5 gennaio alcuni clusters Gfs parlano di AO debolmente negativa. Se guardo GM (+ ens) io vedo una ripresa dell'AO verso valori positivi proprio dal 6-7
    Possibile, pero' nel grafico dello sviluppo delle w.a. proprio dal 6-7 dovrebbe andare a scendere la AO (o salire le w.a.). Ma ripeto x l'ennesima volta che cio' non deve essere preso come una "critica", non c'e' niente da criticare su una cosa che e' del tutto sperimentale. Siccome la cosa e' interessantissima (oltre all'OPI che ha un suo interesse e base teorica concreta e solida) ne vanno osservate le cose che vanno bene e quelle che vanno male ... il minimo di w.a. di fine-dicembre/primi di gennaio non va bene e abbiamo/avremo una fase opposta, tutto qui, sono solo constatazioni.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •