Risultati da 1 a 10 di 1506

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    A me pareva di essermi spiegato abbastanza bene:
    Ho detto che un AO negativa non estrema abbiamo la possibilità di avere il freddo più vicino.
    Ho detto, allo stesso tempo, che bisogna poi veicolare il freddo verso l'Europa meridionale.
    Mi pare abbastanza linerare come ragionamento.
    Detto questo domando: qual'è il valore migliore che si possa avere di OPI per avere il massimo delle potenzialità fredde per l'Europa????
    Almeno riesco a capire anche il vostro punto di vista

    Intanto il valore OPI oscilla tra le debole negatività e il negativo deciso.
    Il range rimane quello fin'ora apprezzato.

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,143
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    A me pareva di essermi spiegato abbastanza bene:
    Ho detto che un AO negativa non estrema abbiamo la possibilità di avere il freddo più vicino.
    Ho detto, allo stesso tempo, che bisogna poi veicolare il freddo verso l'Europa meridionale.
    Mi pare abbastanza linerare come ragionamento.
    Detto questo domando: qual'è il valore migliore che si possa avere di OPI per avere il massimo delle potenzialità fredde per l'Europa????
    Almeno riesco a capire anche il vostro punto di vista

    Intanto il valore OPI oscilla tra le debole negatività e il negativo deciso.
    Il range rimane quello fin'ora apprezzato.
    Difficile da dire, anche perchè del passato si possono guardare solo le medie, poi se nel mese x ha fatto 20 giorni di AO + e 10 giorni di AO- come fai a capirlo? Nel messaggio di prima ho messo l'esempio di gennaio 1981: AO media -0,11! Mese che è stato storico per freddo e accumuli di neve al sud. Potrei citare anche il febbraio 2003 che ha chiuso con AO + 0,12...o il gennaio 2005 che ha chiuso +0,35, il gennaio 1999 +0,11...e ti sto citando tutti mesi invernali ottimi per il sud.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •