Per concludere mentre l'evoluzione delle ssta subsupericiali č favorevole ad un nino EP i pattern atmosferici e le corrispondenti ssta fino a qui ricalcano maggiormente quelli che precedono i nino CP, le strutture ottimali che precedono i nino CP ( b nell'immagine sotto) mostrano anomalie positive delle ssta nei subtropici in particolare dell'NH, queste anomalie sono a loro volta generate dall'atmosfera(tramite il pattern della north pacific oscillation) e successivamente influenzano l'equatore attraverso il WES(wind evaporation SST) feedback come descritto ad esempio qui:
Subtropical air-sea interaction and development of central Pacific El Niņo - Springer

I nino EP sono viceversa preceduti (c nell'immagine sotto) da anomalie positive in una banda centrata a 25°S ma non nell'NH; anche questo puō essere atteso in risposta al pattern atmosferico che precedeno i ninos EP strong, ad esempio l'SHB mostra anomalie negative nelle slp nei subtropici sh e positive sull'australia ( http://forum.meteonetwork.it/attachm...9&d=1397155350 )che sono responsabili dell'anomalia nei venti meridionali al largo dell'Australia che a sua volta favorisce lo sviluppo di intensi episodi di nino.
cp_ep_enso.png


Questo inverno il pattern nell'NH ha generato anomalie positive nei subtropici come quelle che precedono i nino CP mentre il pattern dell'ultimo mese e mezzo nell'SH č stato molto diverso da quello dell'SHB con un'anomalia positiva nelle slp nell'oceano pacifico subtropicale e negativa in Australia che a sua volta favorisce quelle ssta negative intorno a 10-30°S.

compday.zAbhqw9cO4.gif