Pagina 62 di 76 PrimaPrima ... 1252606162636472 ... UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 753

Discussione: El Niño 2014/15?

  1. #611
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Utile riportare anche qui le seguenti considerazioni:

    Analisi stratosferica 2015-2016

    Matteo



  2. #612
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?





  3. #613
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Agosto MEI +2.36, vediamo che combina i prossimi mesi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #614
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Quando i venti alisei si indeboliscono marcatamente e si rafforzano le anomalie del vento occidentale sul Pacifico tropicale centrale (attorno alla linea di cambiamento di data ± 20 gradi di latitudine) in agosto, aumentano le chances di avere nel successivo inverno un evento di Nino strong east-based.

    Strong and moderate nonlinear El Niño regimes - Online First - Springer

    windstress_scatterplot_large.png winds_hovs_u850_183_-15_15.ps.jpg

    Quest'anno siamo a metà fra la situazione del 1982 (ne siamo sopra) e quella del 1997 (ne siamo sotto).

    Tuttavia altri parametri denotano una situazione in divenire ancora potenzialmente mutevole:

    COAzCmgU8AEAQHf.jpg-large.jpeg COUpMuGWUAQVjbv.png-large.png

    Ogni evento è però unico nel suo genere, questo per es. è un Nino bello tosto sia ad est (Nino 1+2, Nino 3) sia al centro (Nino 4):

    EasternCentral_timeseries_large.png

    proiezioni:

    imrs.php.jpeg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #615
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Magari si invertissero le anomalie della zona 3 e la zona 4. Peccato poi non avere una previsione per la zona 1.2


    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #616
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Regional temperature and rainfall worldwide will be affected by big changes that are underway in key global climate system.
    The Earth's global average surface climate is primarily determined by the exchange of energy between the atmosphere, the oceans and space. However, changes in regional climate are often governed by changes in the circulation of the atmosphere and ocean. These form coherent patterns like the El Niño Southern Oscillation (ENSO) fluctuations in tropical East Pacific sea surface temperature and sea level pressure, or the North Atlantic Oscillation variations in the strength of the westerlies over the North Atlantic. A fluctuation in any one of these can temporarily exacerbate or counter the effects of global climate change in affected regions. Some of these patterns of climate variability fluctuate over years and decades and can even affect global average surface temperature, as appears to have occurred in recent years with changes in the Pacific implicated in the slowdown in the rate of global surface warming
    Big changes underway in the climate system? - Met Office

    Big Changes Underway in the Climate System? - Met Office

    http://www.metoffice.gov.uk/media/pd...ate_System.pdf


    Schermata 2015-09-14 a 22.00.15.png
    Ultima modifica di steph; 14/09/2015 alle 21:13
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #617
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Una caratteristica peculiare di questo el nino è la persistenza poco a nord dell'euatore di significative anomalie positive, molti el nino sono associati ad anomalie positive che si estendono oltre 10N e queste anomalie sono un pecusore del nino stesso; tuttavia anomalie significative e persistenti sono una caratteristica degli episodi multi annuali e in particolare il nino 1939-42 ha un anomalia di simile magnitudo (dopo aver rimosso il trend di lungo termine):
    nino.png

    Altri nino con significative anomalie oltre 10N furono gli episodi 1904-06, 1957-59 ed in misura minore il periodo di inizio anni '90, ovviamente ciascun episodio fa storia a sè ma una persistenza di queste anomalie oltre l'inverno boreale continuerebbe a favorire el nino.

  8. #618
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Una caratteristica peculiare di questo el nino è la persistenza poco a nord dell'euatore di significative anomalie positive, molti el nino sono associati ad anomalie positive che si estendono oltre 10N e queste anomalie sono un pecusore del nino stesso; tuttavia anomalie significative e persistenti sono una caratteristica degli episodi multi annuali e in particolare il nino 1939-42 ha un anomalia di simile magnitudo (dopo aver rimosso il trend di lungo termine):
    nino.png

    Altri nino con significative anomalie oltre 10N furono gli episodi 1904-06, 1957-59 ed in misura minore il periodo di inizio anni '90, ovviamente ciascun episodio fa storia a sè ma una persistenza di queste anomalie oltre l'inverno boreale continuerebbe a favorire el nino.
    Non ho capito cosa vuoi dire
    - anche nel 1939-42 c'era una specie di blob caldo, ovviamente con uno status termico globale inferiore
    - la presenza di un blob caldo andrebbe a favorire un lunghissimo periodo caratterizzato da continui episodi di Nino

    Parole semplici, please

  9. #619
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Vuole dire appunto quello che hai scritto, solo il blob a latitudini tropicali però, per gli extratropici il blob è unidirezionale (forzato dai tropici+variabilità stocastica extratropicale); quello a latitudini tropicali è stato generato nell'inverno 2013-14 da una bassa pressione all'altezza delle hawaii che indebolisce gli alisei, mantenuto in quello successivo da un pattern simile ed è un precursore del nino se persiste durante la primavera-estate successiva poichè:

    -le ssta tendono a muoversi verso sud-ovest attraverso il WES(wind-evaporation-sst) feedback fino a raggiungere l'equatore e genera quella banda di ssta+ dalla bassa california al pacifico equatoriale occidentale che spesso precede i ninos.
    -favorisce lo sviluppo di kelvin wave equatoriali
    -indebolisce direttamente i venti sul pacifico equatoriale.

    fh46z70f3F.png

    Se quelle anomalie supereranno l'inverno allora continueranno a favorire el nino; in ogni caso ci sarà un indebolimento in primavera a causa del ciclo stagionale, ci sono dei limiti a quanto possono salire le sst tropicali e quando il ciclo stagionale sale le ssta non possono persistere sui livelli attuali.

    La prossima settimana possibile inversione dei venti zonali nel pacifico centro-orientale:

    u.total.30.5S-5N.gif
    Ultima modifica di elz; 26/09/2015 alle 06:04

  10. #620
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Riallacciandomi alle 2 righe dell' altra Discussione , in risposta ad un post di Alessandro ( lui si riferiva, però, ad una rianalisi a 300 hPa) ed indirettamente all' Anomalia nel Pacifico degli ultimi anni ed all' Anomalia nell' ondulazione del JS nel Nord Pacifico ( e relative ripercussioni sul clima in Nord America in particolare dal 2012), posto un grafico esplicativo ed una Carta esplicativi con una reanalisi di circa 60 anni , 1950-2011.

    Il grafico si riferisce alle Anomalie di GPH nel tempo :


    grafico El Niño GPH Anomalie 1950 2011.png


    per riscontro, posto anche il grafico del MEI ( si può guardare anche quello dell' ONI, anche se diverso nella base dati e nel tempo ):




    qui, invece , la Correlazione tra Anomalie di GPH a 500 hPa ed El Niño ( in sede Europea , alle Medie Latitudini , non risulta così alta ) :



    Mappa Globale correlazione GPH 500 mb El Niño.jpg

    Adesso , se non già presente in questa Discussione, sarebbe interessante vedere paragoni riferiti al post 2011 ( per come la vedo io, le Anomalie Nord Americane sono iniziate all' incirca nel 2012 ) e le realtive Anomalie/Correlazioni .

    Sperando di aver arricchito la Discussione , un saluto a tutti.



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •