Pagina 84 di 225 PrimaPrima ... 3474828384858694134184 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 2249
  1. #831
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Ciao Porano. Anzitutto ti ringrazio per il tempo speso per scrivere questa risposta, oltre che per la professionalità sempre espressa da te e da altri in questa sezione (e non solo!).
    QUesto che sto per dire è ciò che sembra ai miei occhi, e forse, chissà, anche a qualche altro occhio, ma non intendo assolutamente dire che ho la verità in tasca.
    Mi sembra che, ogni tanto, qualche membro del CTS, che io rispetto in toto, abbia una certa sicumera che forse non dovrebbe avere, in quanto che tutti, come è NORMALE che sia! Parlando di un sistema caotico come l'atmosfera, non siamo in grado di capire appieno cosa potrebbe succedere di qui a qualche mese innanzi. Questa sicumera a volte porta anche a travisare messaggi altrui, vuoi per frettolosità, vuoi per... superiorità (?).
    Non ce l'ho con nessuno in particolare. Senza alcuna cattiveria o problema, faccio un esempio (ma solo perchè adesso mi ricordo questo).
    "mat69" qualche pagina addietro ha completamente travisato il mio messaggio, rispondendo oltre che in maniera.. non soddisfacente, anche in maniera errata, dato che parlava di f8 che io non avevo nemmeno postato qui sul thread. Inoltre la motivazione alla tesi data era oltremodo scarsa. Postai in risposta un messaggio di "4ecast" che praticamente era su una lunghezza d'onda molto diversa. Senza continuo di discussione.
    Ripeto, non voglio fare la morale o qualunque altra cosa a nessuno qui dentro. Non ne avrei alcun motivo.
    Quello che voi scegliete di condividere con noi è solo per amore di questa scienza. Non ho alcuna idea se venite remunerati o meno per questo, ma sinceramente non mi importa nulla. Ciò che fate è semplicemente un favore a noi che vorremmo imparare qualcosa da voi che sicuramente avete una cultura in merito non indifferente.
    L'outlook è un tentativo di predire una stagione intera. Sicuramente un tentativo ammirevole ma comunque passibile di tanti errori, come è normale che sia come ho già scritto.

    Per ultimo, non intendo assolutamente pressarvi per avere una risposta ora e subito. Potreste pure darla anche tra un mese (certo, spero un po' prima ). Ma l'importante è che, se si risponde, si dia una risposta sensata e motivata, come penso che tutti noi "plebei" ci aspettiamo da voi membri del CTS.

    Concludo ringraziando(vi) ancora per la vostra disponibilità, perchè fate un servizio per tutti noi.

    P.S.: ho notato solo ora la mia prolissità, spero che non sia fastidiosa, in caso contrario mi scuso!
    Nessuno viene retribuito per prestare collaborazione con l'Associazione che rappresento, come spiegato più volte e in più parti (ma evidentemente non si è stati sufficientemente comunicativi o ti è sfuggito) il tutto è a titolo GRATUITO; quindi spero questa volta di essere stato sufficientemente chiaro.
    Altresì nessuno ha il potere di avverare le aspettative di ciascuno scrivente ed ovvio che non serve a nulla fare fastidiose supposizioni riguardo il modo di porsi di ciascuna delle persone che comunque da sempre sono disponibili a spiegare e a creare numerose occasioni di discussione, diversamente non sareste qui a palrlarne.
    Concludo cogliendo l'occasione dicendo che ho invitato la moderazione a fare rispettare il regolamento che vige in questa sezione utilizzando i mezzi che ha a disposizione.
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  2. #832
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Se non rientra verso il polo il NAM non si sfora e potrebbero riattivarsi i flussi... A quel punto il VP avrebbe le sorti segnate... Ma oggi anche dalle proiezioni a 240 non possiamo vederlo è troppo presto, bisogna aspettare almeno 3/4 gg...

  3. #833
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    no infatti la domanda di Calibre riguardava i lag con cui si manifestano gli effetti della nina
    ah ok
    Andrea

  4. #834
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    2017-2018 = 2012-2013 ??





    E' inutile che ripeta le cose dette negli ultimi post inseriti qui precedentemente, sopra c'è riassunto il mio pensiero che porto dietro dal 5 Ottobre scorso, lo ritrovate anche nell'analisi all'Inverno italiano messa sempre qui sul forum.

    • Lo stratcooling è ormai un pericolo reale però sarà davvero così intenso da portare il NAM a sfondare la soglia critica ma sopratutto seguirà il normale decorso degli ESE di tipo COLD (le famose pulsazioni) oppure sarà solo una cosa temporanea un tramite per il SSW ??

    • Vie di mezzo ne vedo poche, non credo ad un forte approfondimento del VPS con solo parziale coinvolgimento della troposfera, una volta che l'ha '' condizionata '' il decorso dell'ESE COLD sarà inevitabile, anche se c'è da dire che in questo caso il centro-sud lato Adriatico ha sempre raccattato qualcosa in termini di neve a bassa quota (più invece sotto il tiro anticiclonico, mite, a volte perturbato invece i tirrenici), parlando di freddo a livello generale possono poi anche scapparci sorprese...Gennaio 2017 ne è stato la prova esemplare. Comunque vada entro il 10 Gennaio 2018 avremo la risposta bella (SSW) o brutta (ESE di tipo COLD) che sia a questa domanda, il brutto e il bello è poi relativo da persona a persona, in ogni caso all'Adriatico importa poco ;D, al poveraccio tirrenico invece di più. Ultimo post ripetitivo, altrimenti poi divento come il pappagallo.
    • Siamo nel periodo cruciale, adesso calma, gesso ma sopratutto bisogna seguire la situazione attentamente.
    Può essere poi, anzi è molto probabile che ci picchi il capo, però la sapete una cosa ?
    Il bello di questa scienza inesatta è proprio questo, ogni volta c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare che prima si dava per scontato ma sopratutto non ci sono leggi scritte che implichino come una cosa possa andare quasi sicuramente a quella maniera.
    Buonasera e buona cena.

  5. #835
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    ah ok

    Quoto andrea solo per mandar lui un salutone. Dico al volo la mia. Riesco a stento a leggervi, sono pesantemente preso dal mio ambito e quindi il tempo è poco. Talmente poco da non riuscire ad andare a spulciare le carte se non grazie...a voi (soprattutto) del CTS che le postate e le spiegate. Ecco, questa è la funzione magnifica del MNW e del CTS. Sono esercizi di dottrina su un stato di cose caotiche: per come la vedo, nessuno qui travisa, nessuno qui pretende la ragione, anzi, una fortuna leggere solo delle incomprensioni "leggere" in questa sede. Il sottoscritto ne vide di peggiori e tra l'altro da li mi distaccai da altre realtà per rimanere solo qui. Cum grano salis direbbero i latini, buon senso noi qui presenti. Ragioniamo assieme, considerando la bontà ab origine di questa associazione.

    Vi leggo sempre!!!!
    Always looking at the sky.


  6. #836
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Il ritorno a casa del vps ad oggi non è presente su quasi nessuna carta vero?Con l’ultima carta che esempio vorresti portare?perche ai miei occhi vedo un vp chiuso e
    Anche centrale


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    se osservi il resto della corsa ti rendi conto del perchè non lo è

  7. #837
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Andrea cosa intendi per evento di magnitudo medio forte?... Mi par di capire che non credi ad uno SC precondizionante...
    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18non credi a un precondizionamento?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ci sono vari gradi di magnitudine, come in ogni evento fisico, e quello precondizionante sarebbe quello estremo/forte
    Con medio-forte rimaniamo un pò nel limbo, concordo con un 80-20 di Matteo come ventaglio probabilistico laddove comunque è osservabile dai GM un inizio di coupling con il VP
    Perchè AD OGGI sarebbe medio-forte ?
    Riprendo quanto detto in altri post da Matteo e Alessandro. Prendiamo la carta fondamentale postata da Alessandro ...

    ecmwf10f240.gif

    Dall'analisi dei flussi ....
    fluxes.gif
    è abbastanza pacifico che l'avvezione del warming est asiatico sia divergente dal polo nel momento in cui viene meno l'effetto del CW, per cui la struttura di alti GPT si riposiziona alle medie latitudini del nord Pacifico.

    Quella è la carta di oggi a 240 ore ed è su questa che si basa questa analisi quindi l'evoluzione potrebbe prendere un'altra piega. Giusto per puntualizzare
    Andrea

  8. #838
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ci sono vari gradi di magnitudine, come in ogni evento fisico, e quello precondizionante sarebbe quello estremo/forte
    Con medio-forte rimaniamo un pò nel limbo, concordo con un 80-20 di Matteo come ventaglio probabilistico laddove comunque è osservabile dai GM un inizio di coupling con il VP
    Perchè AD OGGI sarebbe medio-forte ?
    Riprendo quanto detto in altri post da Matteo e Alessandro. Prendiamo la carta fondamentale postata da Alessandro ...

    ecmwf10f240.gif

    Dall'analisi dei flussi ....
    fluxes.gif
    è abbastanza pacifico che l'avvezione del warming est asiatico sia divergente dal polo nel momento in cui viene meno l'effetto del CW, per cui la struttura di alti GPT si riposiziona alle medie latitudini del nord Pacifico.

    Quella è la carta di oggi a 240 ore ed è su questa che si basa questa analisi quindi l'evoluzione potrebbe prendere un'altra piega. Giusto per puntualizzare
    Ok....quindi una situazione in cui abbiamo un aumento delle velocità zonali e del vps ma non troppo da compromettere il tutto...giusto?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #839
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    se osservi il resto della corsa ti rendi conto del perchè non lo è
    A causa della prima onda che si sposta dal continente americano andando ad accorpare il vp verso il Canada?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #840
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    A causa della prima onda che si sposta dal continente americano andando ad accorpare il vp verso il Canada?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    esatto, netto sbilanciamento in quella direzione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •