Risultati da 1 a 10 di 2249

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Fantastico Mat69, interventi chiari e di grande spessore allo stesso tempo.
    Ma se le epv sono così importanti nella trasmissione dello sc la domanda successiva diventa: quali sono i fattori che determinano la maggiore o minore concentrazione di epv?
    Bella domanda...
    Dovendoci attenere a quanto previsto in letteratura potrei dirti che già i fattori concomitanti di un minimo solare in anticipo con Qbo orientale (benché al momento limitatamente ai 30 hpa) remano contro indubbiamente ad un vortice forte.
    Potrei, aggiungere, in questa circostanza il fatto che la maturazione del vps sia stata accelerata dal CW e quindi dalla compressione di massa derivante da un fattore non di raffreddamento radiativo bensì al contrario di tipo "warm".
    Credo comunque che molti aspetti siano ancora poco conosciuti
    Matteo



  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Bella domanda...
    Dovendoci attenere a quanto previsto in letteratura potrei dirti che già i fattori concomitanti di un minimo solare in anticipo con Qbo orientale (benché al momento limitatamente ai 30 hpa) remano contro indubbiamente ad un vortice forte.
    Potrei, aggiungere, in questa circostanza il fatto che la maturazione del vps sia stata accelerata dal CW e quindi dalla compressione di massa derivante da un fattore non di raffreddamento radiativo bensì al contrario di tipo "warm".
    Credo comunque che molti aspetti siano ancora poco conosciuti
    Grazie Mat, immaginavo che non ci fosse una risposta semplice.
    Comunque ora sarà essenziale guardare la tropo, se si arrivasse al secondo tentativo di touch down dopo l'epifania con un vpt già compatto alla gfs18 o reading12 di ieri qualche rischio potrebbe esserci secondo me.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •