-
Uragano
Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18
magistrale Matteo
ora mi viene da pensare che questo tuo ragionamento di valutazione post sc possa essere unito a quello che facevo i giorni scorsi sulla valutazione della fase "preparatoria" al fatidico momento del superamento soglia in rapporto all'andamento dei flussi nelle settimane precedenti per andare a valutare nei singoli casi le ragioni di comportamenti a volte anche diametralmente opposti nei fenomeni di sc della serie storica
questo in ordine a fattori di risposta puramente strato a cui poi vanno aggiunte le peculiarità tipicamente troposferiche in rapporto a variazioni più o meno importanti dell'assetto circolatorio da un anno all'altro
in rapporto per esempio alla modulazione della corda atlantica nei momenti di risonanza delle epv
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri